A Sassari il 27 dicembre al Teatro Comunale, a Cagliari al Teatro Massimo sabato 28 dicembre, ore 17 e ore 20.30; domenica 29 dicembre alle ore 16.30.
Con la partecipazione straordinaria di Marisol Castellanos nel ruolo di Clara e della Urban K Company, scene e costumi Erika Carretta, light designer Emanuele De Maria, azioni coreografiche Kevin Castillo, regia e coreografia Massimiliano Volpini, il Balletto di Roma si esibirà sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Una moderna fiaba sulle punte con “Lo Schiaccianoci” del Balletto di Roma: Marisol Castellanos (seconda classificata e vincitrice del Circuito Danza, nonché del Premio della Critica nel talent show “Amici di Maria De Filippi” 2023) interpreta il ruolo di Clara nell’intrigante rilettura del celebre balletto con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, in cartellone venerdì 27 dicembre alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi – con un triplice appuntamento – sabato 28 dicembre alle 17 e alle 20.30 e domenica 29 dicembre alle 16.30 al Teatro Massimo di Cagliari, sotto le insegne della Stagione 2024-2025 de La Grande Danza firmata CeDAC Sardegna.
Una versione moderna di un capolavoro della storia della danza, per riscoprire il fascino delle atmosfere natalizie in un sapiente gioco di contrasti, tra suggestioni oniriche e fantastiche e il dramma della povertà e dell’emarginazione: il coreografo Massimiliano Volpini trasporta la vicenda in una metropoli contemporanea e al lusso e all’eleganza di una ricca dimora borghese sostituisce il degrado delle periferie urbane, dove l’allegria della festa diventa anche il simbolo di un riscatto, del sogno della vita migliore.
Un misterioso benefattore distribuisce regali ai clochards e lo Schiaccianoci rappresenta l’eroe della favola, ma si rinnova anche la battaglia notturna con il Re dei Topi: un avvincente racconto per quadri, impreziosito dalle performances della Urban K Company a cura di Kevin Castillo, per
uno spettacolo capace di ammaliare grandi e piccini e suggerire spunti di riflessione sulle contraddizioni della società.
Per saperne di più www.cedacsardegna.it – www.teatromassimocagliari.it
INFO & PREZZI
SASSARI
Abbonamenti a 5 spettacoli
Platea: intero 100 euro – ridotto 95 euro – fuori sede 75 euro
Galleria: intero 85 euro – ridotto 75 euro – fuori sede 70 euro – studenti 65 euro – Scuole Danza 60 euro
Biglietti
Platea: intero 30 euro – ridotto 25 euro
Galleria: intero 25 euro – ridotto 20 euro – ridotto studenti 15 euro
Loggione: intero 15 euro – ridotto studenti 10 euro
info: cell 339 1560328 – 376 0876154 e.mail: [email protected]
CAGLIARI
Biglietti
Platea I settore: intero € 35,00 – ridotto € 27,00 €
Platea II settore: intero € 30,00 – ridotto € 22,00
Loggione: posto unico €15,00
Prevendite:
Biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari – via E. De Magistris n. 12 – Cagliari – per informazioni: cell. 345/4894565 – e-mail: [email protected] – www.cedacsardegna.it .
Box-Office Sardegna – viale Regina Margherita n.43 – Cagliari
prevendite online: www.vivaticket.com
https://www.vivaticket.com/it/ticket/lo-schiaccianoci/245945