YOU4BLUE-Young generations for sustainable blue growth
Dal 24 al 28 aprile Cagliari ospiterà il primo scambio di studenti proposto dal progetto YOU4BLUE-Young generations for sustainable blue growth. Il progetto Erasmus+ coinvolge tre stati, Italia, Spagna e Grecia e a Cagliari è ospitato e promosso dal Liceo Scientifico con scienze applicate e lingue orientali Leon Battista Alberti e dalla cooperativa Ittica Nora.
In questo periodo ben 58 studenti insieme da Maiorca, Creta e ovviamente locali, parteciperanno a diverse attività rivolte a sperimentare modi consapevoli per vivere “il blu” che caratterizza da sempre i loro luoghi di origine.
Si parte con la Sardegna per poi effettuare nel corso dei due prossimi anni altri incontri a Creta e a Maiorca.
Nell’attuale situazione socio-ambientale, è urgente portare alla consapevolezza dei giovani quali sono le sfide contingenti e quali sono i possibili strumenti per vivere una vita sostenibile e sana.
Gli obiettivi più importanti del progetto concorrono a favorire lo sviluppo di un “nuovo” rapporto tra i giovani e l’ambiente per consentire agli studenti di essere cittadini attivi nella loro comunità.
L’approccio educativo si basa essenzialmente sull’unione delle nuove tecnologie e delle esperienze dirette e concrete: gli studenti seguiranno un corso online sulle tematiche di progetto e parallelamente vivranno l’esperienza di viaggi, scambi tra pari e laboratori per vivere su di sé e nell’immediato “la teoria” appresa online, secondo la partecipazione e i tempi di ognuno.
Al progetto partecipano altre due scuole oltre al Liceo Alberti: L’IES Bendinat, Calvià (Maiorca) e il ‘Maria M. Andreadaki & SIA E.E.’ di Heraklion (Creta).
I partners scientifici, oltre a Ittica Nora, vedono coinvolti l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Mediterranean Institute for Advanced Studies (IMEDEA) come centro di ricerca pubblico dello Spanish National Research Council (CSIC) e l’Hellenic Centre for Marine Research (HCMR). Il coordinatore di progetto è la start-up OpenTea.
Per ogni ulteriore informazione:
Referente per la scuola: Professoressa Maria Assunta Melis – mariaassunta.melis@liceoalberti.it
Referenti per Ittica Laguna di Nora: Andrea Orrù e Daniela Fadda – ceas@lagunadinora.it
Sito di progetto: https://www.youforblue.org/