
Sentieri nel Blu: Camminata ad anello adatta a tutti
Solanas Adventure, registrata all’Albo Regionale delle Associazioni/Società Sportive N°SAR03852, affiliata al CSAIN N°241827, organizza a Villasimius:
Sabato 16 Aprile Sentieri nel Blu- Camminata ad anello adatta a tutti
Percorso ad anello panoramico immerso nella macchia mediterranea dove potrete ammirare scorci mozzafiato sul mare.
La camminata avrà inizio dallo stagno di notteri per proseguire verso la fortezza vecchia e la spiaggia di santo Stefano. Proseguiremo per Punta Capo Carbonara e Cala Burroni, percorrendo i sentieri in mezzo ai ginepri secolari scavalcando per Cava Usai, struttura della seconda metà dell’ottocento ai tempi utilizzata per l’estrazione del granito. Infine raggiungeremo la Torre Spagnola di Porto Giunco edificata nel XV Secolo con vista panoramica sull’omonima spiaggia e lo stagno di Notteri.
DETTAGLI
Percorso ad anello: 9 km
Livello di difficoltà: T (Turistico) adatto a tutti.
Tempo Stimato 6 ore circa.
PROGRAMMA:
Il punto di ritrovo alle ore 9.45 al porto turistico
Partenza ore 10.15
Rientro ore 16.30
(Attivita’ sociale- no profit)
Diventa nostro socio! Potrai partecipare a tutte le nostre iniziative in programma!
[ TUTTI I SOCI PARTECIPANTI SONO COPERTI DA POLIZZA INFORTUNI PLUS] Qualsiasi evento organizzato da Solanas Adventure ASD è svolto in totale sicurezza
N.B. Le persone interessate dovranno effettuare l’iscrizione entro e non oltre GIOVEDÌ 14 AprilePer info e adesioni: 3332505830 – Daniele, istruttore Tecnico CSAIN N° IT 60040- Sport: Nordic Walking- Trekk(Amatoriale)- Hiking, Attività ludico motoria
solanasadventuretrekking@gmail.com
<L’evento andrà a buon fine al raggiungimento del numero minimo di soci partecipanti e dalle condizioni atmosferiche favorevoli>
Abbigliamento e attrezzatura:
Scarpe Trekking (o scarpe chiuse adatte alla camminata)
Zainetto per camminata giornaliera
Scorta Idrica (almeno 1.5 LT)
Pranzo al sacco
Bastoncini da Trekking (Consigliati)
Kwai
Copricollo
Cappellino
Protezione solare
Macchina fotografica / Smartphone
REGOLAMENTO SOLANAS ADVENTURE ASD:
I partecipanti sono tenuti a:
Comunicare preventivamente all’Istruttore le proprie generalità necessarie all’iscrizione all’associazione. All’atto del pagamento la tessera con relativa polizza infortuni sarà attivata. Rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dall’Istruttore; il massimo ritardo tollerato è di dieci minuti, trascorsi i quali non si è tenuti ad aspettare partecipanti in ritardo. Presentarsi in una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. Le scarpe da trekking sono SEMPRE OBBLIGATORIE salvo diversa indicazione dell’Istruttore limitata ad eventi specifici. È vivamente consigliato, ma non obbligatorio, un abbigliamento tecnico da trekking, o in alternativa un abbigliamento sportivo comodo che favorisca il movimento. Mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone, la natura e le proprietà private e attenendosi a tutte le disposizioni impartite dall’Istruttore; Seguire il percorso stabilito senza allontanarsi, abbandonare il gruppo e senza superare l’Istruttore; Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti. Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario dell’Istruttore.*Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti e social network anche per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione alla camminata sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Nel caso non si voglia comparire, è necessario comunicarlo esplicitamente all’Istruttore.
Minori
*Bambini/e* e ragazzi/e* sono sempre benvenuti alle escursioni e (fino ai 13 anni di età) pagano la metà della quota di partecipazione. È esclusiva responsabilità dell’adulto che li accompagna stabilire se il percorso sia o meno adatto al minore e il comportamento del minore durante la camminata.
Dichiarazione di idoneità
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla camminata. Dichiara inoltre di aver fornito all’Istruttore ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.*
Equipaggiamento obbligatorio :
Abbigliamento : pantaloni lunghi da trekking,(secondo il percorso anche pantaloni corti) scarpe da trekking in buone condizioni, occhiali da sole, cappellino , crema solare, zaino comodo e in buone condizioni, scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri.*Quota di partecipazione :
Oltre alla quota d’iscrizione, Eventuali servizi aggiuntivi sono da considerarsi funzionali alla buona riuscita della “Camminata” e non servizi a pagamento.