L’evento, aperto a tutti, promosso nell’ambito delle attività della sezione cagliaritana del Movimento Federalista Europeo, ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità della politica economica europea, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’evoluzione delle politiche economiche dell’UE e sulle prospettive future di una maggiore integrazione finanziaria, cioè del raggiungimento di un bilancio europeo comune.
A introdurre l’incontro è stato Giuseppe Collu, che ha guidato con la sua relazione il dibattito sulle tematiche legate al bilancio dell’Unione Europea. La parte sulla moneta è stata rimandata ad un incontro successivo ancora da fissare. Dopo la relazione è iniziato un vivace scambio di opinioni, come potrete riscontrare nei video, disponibili in fondo all’articolo e in questa playlist.
Sono previsti altri due incontri in questo ciclo di dibattiti: il prossimo si terrà il 24 aprile, verrà introdotto da Marco Tanca e sarà dedicato al ruolo dell’Unione Europea nel mondo multipolare e in particolare al suo rapporto con la Cina, l’India e la Russia. L’incontro introdotto da Vincenzo Di Dino si svolgerà il 13 maggio e si occuperà della Direttiva UE 1385/2024 per la lotta alla violenza sulle donne.
“Implicazioni del processo di allargamento dell’UE” di Valentina Usai e “La moneta nel processo di integrazione europea” di Giuseppe Collu, verranno presto calendarizzati.




