“La vera origine del tramezzino: Un viaggio nel tempo e nella cultura italiana” 2023-05-28 Di: Raffaella Aschieri SU: 28 Maggio 2023 In: La buona penna Con: 0 Commenti
“Preservando il Passato: l’Eroica Missione di Salvataggio dei Tesori Archeologici in Libia”"Gennaro Pesce: Il Destino di un Archeologo nel Cuore della Seconda Guerra Mondiale" 2023-05-27 Di: Carola Pellerano SU: 27 Maggio 2023 In: Cultura Con: 0 Commenti
La Progettazione e la Costruzione dei nuraghi ‘Un Unicum’ al mondo. 2023-05-27 Di: Carola Pellerano SU: 27 Maggio 2023 In: Cultura Con: 0 Commenti
L’Ordine dei giornalisti ricorda le vittime di terrorismoIncontro in memoria dei giornalisti uccisi dalla mafia o vittime di intimidazioni 2023-05-26 Di: Carola Pellerano SU: 26 Maggio 2023 In: Giornalismo Con: 0 Commenti
METTERE L’ACCENTO SUL TALENTO 2023-05-26 Di: Irene Masserano SU: 26 Maggio 2023 In: Salone del libro di Torino Con: 0 Commenti
Carlotta Gilli: Ogni bivio è un’occasione 2023-05-26 Di: Simona Bossone SU: 26 Maggio 2023 In: Salone del libro di Torino Con: 0 Commenti
La donna che salva i cuori 2023-05-23 Di: Raffaella Aschieri SU: 23 Maggio 2023 In: Wonder Women Con: 0 Commenti
Riflessioni e potenzialità: L’intelligenza artificiale cambierà la medicina del 2030 2023-05-22 Di: Simona Bossone SU: 22 Maggio 2023 In: Tecnologia Con: 0 Commenti
È INIZIATA LA QUEERESIMA 2023: PER LA LOTTA AD OGNI FORMA DI FASCISMOQuest'anno la conferenza stampa inaugurale della Queeresima si è tenuta a Quartu Sant'Elena nell'ex Convento dei Capuccini, alla presenza del sindaco Graziano Milia, dell’assessora alla pubblica istruzione Cinzia Carta, di alcune testate giornalistiche e di varie associazioni partecipanti al calendario della Queeresima 2023. Tema di quest'anno: "Oppressioni, repressioni e lotta contro ogni forma di fascismo". 2023-05-20 Di: Alessio Mameli SU: 20 Maggio 2023 In: Quartu Sant'Elena Con: 0 Commenti
“VUOTO – opere multimediali in otto quadri” sabato al Ghetto dalle 16 fino a mezzanotte 2023-05-19 Di: Redazione SU: 19 Maggio 2023 In: News Con: 0 Commenti
Un libro del Festival SanBartolomeo al Salone di Torino“Mamma, leggiamo una fiaba?” di Biagio Arixi, edito da La Zattera di Alessandro Cocco, sarà presentato da Vincenzo Di Dino. 2023-05-18 Di: Redazione SU: 18 Maggio 2023 In: News Con: 0 Commenti
Dal 2024 debutta la nuova PEC europea, si chiamerà REM 2023-05-17 Di: Giuseppe Speranza SU: 17 Maggio 2023 In: Diritto & Società Con: 0 Commenti