Uzi Junkana, pseudonimo di Alessandro Pireddu, è nato nel 1988 ed è uno dei volti più importanti della scena rap underground italiana e cagliaritana.
È membro del collettivo Parabellum e nel corso degli anni ha collaborato con diversi nomi conosciuti del rap italiano come Emis Killa, Jesto, Amir, Johnny Marsiglia, Madman, Jack The Smoker.
Nella sua discografia, si possono notare album come Tempo di Splendere (2010), Amore e Rabbia (2013), Phoenix (2015) e Iubilaeum (2016), disco che vede la collaborazione di Riky e Kill Mauri, anch’essi rapper provenienti dalla scena cagliaritana.
Il 25 giugno ha pubblicato il suo ultimo EP, disponibile sulle principali piattaforme streaming musicale e acquistabile su tutti gli store digitali, intitolato Marina Centre Ville: sei tracce per un totale di 15 minuti di musica.
L’ambientazione di questo progetto musicale è Cagliari e il suo centro storico, nel quale Uzi è cresciuto ed ha iniziato a muoversi negli ambienti musicali del rap underground.
Nel disco, si possono notare nuove sonorità nel repertorio di Uzi, molto vicine a generi musicali come l’afro trap e l’hip hop francese, facendo sì che il disco risulti il più internazionale possibile dal punto di vista compositivo.
Dopo l’intro placida e tranquilla, si passa alle sonorità trap delle banlieue parigine in tracce come Papier e 24 Hours, proseguendo con la dance anni 90 in Squadra.
Il mood estremamente positivo racconta dell’ambizione di un artista che persegue la sua idea personale di successo senza dimenticare le sue origini e la sua famiglia d’elezione, gli amici e compagni di viaggio incontrati nel corso degli anni e mai abbandonati.
La tracklist di Marina Centre Ville:
Intro – la mélodie (Prod. Ju a la Prod)
Papier (Prod. Davyd Loops)
Lloret de mar (Prod. Dave)
Squadra (Prod. Stoic Muzik)
24 Hours feat Pakos & YLK (Prod. Gemini on the track)
Outro – Déterminé (Prod. Andrea Granitzio)