FM 23 Ottobre 2021 foto

ANTEPRIMA TEATREXMA 2021: IL FUTURO È “HIC ET NUNC”

di Federico Locci

Dopo il fermo forzato dello scorso anno, si torna alla splendida cornice dell’EXMA, che ospiterà la rassegna teatrale organizzata dal Teatro dallarmadio in collaborazione con EXMA: TEATREXMA 2021, il futuro è “Hic et nunc” che porterà in scena un ricco cartellone che si snoderà tra novembre e dicembre 2021.

La rassegna ha preso il via con un’anteprima sabato 23 ottobre alle 21 e domenica 24 ottobre alle 20 all’EXMA di Cagliari.

Per festeggiare questa ripresa dopo il fermo, il Teatro dallarmadio ha deciso di riproporre nella sua ultima versione e dopo la vittoria della edizione 2021 del Palio Poetico musicale Ermo Colle di Parma, lo spettacolo FM e il suo doppio 2021.

FM e il suo doppio, uno degli spettacoli più celebri della compagnia, selezionato all’INSCENA Festival di New York oltre che vincitore del Premio del Pubblico alle Voci dell’anima, è scritto e interpretato da Fabio Marceddu, con la regia di Antonello Murgia e costumi ed elementi scenici di Paoletta Dessì.

F.M. è il racconto di una vita, di una porzione di vita, dove il motore è il teatro. L’amore per il teatro, la necessità di fare teatro, la difficoltà di essere attori, alla periferia di un paese, dove, è già difficile fare questo mestiere nella Capitale.

F.M. è Fabio Marceddu, ma è anche maschile e femminile, è anche Frequenze medie, perché la verità sta nel mezzo, ed è anche fra Martino, il grido d’allarme intimato al frate che dorme invece di suonare le campane. E prima che la campana suoni, come recita l’incipit: “Visto che ci stanno togliendo il futuro volgo lo sguardo al passato”.

F.M. raccoglie miscellanee di un decennio, dal 1988, al 1998, cita Beckett, Foscolo, Queneau, Wedekind, Max Aub, Copi, Genet e li cita, come ordito all’interno di una trama che è la vita di un attore. E in questo decennio racconta la scoperta del genere sessuale, la discriminazione e la successiva e affermazione dell’identità sessuale (e umana) del protagonista.

BIGLIETTI

Per partecipare allo spettacolo nel rispetto delle regole di prevenzione Covid19 è necessario prenotare e lasciare il proprio contatto mail e/o telefonico per la registrazione dei dati.

L’accesso al pubblico avverrà esclusivamente  su esibizione del Green Pass (fatta eccezione per i minori di 12 anni) e documento di identità.

Prima dell’accesso all’area  potrà essere misurata la temperatura corporea e la mascherina dovrà essere indossata durante  l’intera permanenza  negli spazi interni.

Non sarà consentito l’accesso senza prenotazione. In caso di impedimenti si prega di disdire la prenotazione entro le ore 10.00 del giorno dello spettacolo.

Le prenotazioni, gestite dal Teatro dallarmadio, possono anche essere effettuate entro le 12.00 del giorno degli spettacoli chiamando i numeri 34053326850707565215 (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00), via WhatsApp.

I biglietti dovranno essere ritirati mezz’ora prima dell’inizio degli spettacoli all’ingresso dell’EXMA, in via San Lucifero, 71

Autore

2021-10-28