11° Torneo del RisiKo! Club “Sardegna” di Quartu Sant’Elena

La SKuola di RisiKo! del nuovo club sardo conquista i giovanissimi. Un torneo riservato per ragazzi a Poggio dei Pini: Under 14 a Squadre.

“Ci siamo divertiti!” “Quando tornate?” Basterebbero queste poche parole per ripagare dalla fatica di portare in giro per la Sardegna il gioco del RisiKo! Antonio Palmas e Vincenzo Di Dino, del direttivo del RisiKo! Club “Sardegna” di Quartu Sant’Elena, hanno trascorso una giornata insolita alla Club House di Poggio dei Pini in compagnia dei ragazzi del SummerCRE con Sergio Arizio.

Un’ora la mattina di giovedì 13 giugno per spiegare le origini del gioco del RisiKo!, le regole, le principali strategie a un pubblico di ragazzini delle medie di età compresa tra i dieci e dodici anni. Effervescenti ma attenti e desiderosi di apprendere un gioco nuovo e tra i più diffusi in Italia.

Il pomeriggio invece un unicum che potrebbe ripetersi presto: un torneo a squadre Under 14. Due partite a somma punti tra quattro squadre composte da una coppia di ragazzi. La Squadra Rossa, composta da Evgenia Batziou e Lorenzo Cardia, la Squadra Blu, composta da Michele Defraia e Samuele Loi, la Squadra Verde, formata da Iole Demurtas e Elena Giulia Zoncheddu e la Squadra Gialla con Giulia Salis e Nicolò Cossu

Il RisiKo! è un gioco di fortuna e di strategia, i ragazzi hanno saputo apprendere le regole e hanno dimostrato diverse capacità. Chi ha preferito una tattica prudente, chi più in attacco al limite della spregiudicatezza. Poi si sa che i dadi e la distribuzione iniziale casuale dei territori, unita all’estrazione di un obiettivo più o meno favorevole, hanno fatto il resto.

Così i ragazzi hanno scatenato le loro armatine colorate per la Jacuzia e la Kamchatka, giocato tris e conquistato territori, ma soprattutto hanno sviluppato la capacità di ragionare. Sentire frasi del genere da bambini di dodici anni è stato, lo confessiamo, emozionante: “Non lo attacco, perché lui gioca in modo aggressivo, aspetto che sia lui a scoprirsi, così poi lo sorprendo io”; “Faccio finta che quel territorio non mi interessi, così lo lascia sguarnito e dopo lo conquisto”; “Io ho pazienza e la pazienza in questo gioco è importante”.

Frasi che dimostrano che il Risiko è molto più di un gioco, così come il SummerCRE è molto più di un centro estivo, come sottolinea il presidente Sergio Arizio, che con tutto lo staff ci ha calorosamente accolto e ospitato.

Alla fine, per la cronaca, nel tavolo 1, Giulia Salis (Squadra Gialla) ha prevalso di misura con 41, partendo da 30 punti, su Iole Demurtas (Squadra Verde) che di punti ne ha fatto 39 partendo da 35. Terzo al tavolo Lorenzo Cardia (Squadra Rossa) che partendo da 16 è arrivato a 31 punti! In quarta posizione Michele Defraia della Squadra Blu che è partito con 21 punti ma è sceso a 15. Nel tavolo 2 invece Elena Giulia Zoncheddu della Squadra Verde ha dominato la gara arrivando a 61 punti, seconda posizione per Evgenia Batziou, Squadra Rossa, con 29 punti, Samuele Loi, Squadra Blu, 22 punti e Nicolò Cossu, Squadra Gialla, 17 punti. Per effetto di questi risultati, la Squadra Verde di Iole Demurtas ed Elena Giulia Zoncheddu ha vinto il torneo e le ragazze si sono aggiudicate due bracciali.

L’attività del RisiKo! Club “Sardegna” di Quartu Sant’Elena continua tutti i mercoledì dalle ore 21 al SET di Piazza IV Novembre, 36 con il campionato di dieci gare e tre scarti (decimo torneo del 2024) e proseguirà con due tornei domenicali presso la sede comunale il 30 giugno e il 28 luglio. Informazioni al numero di telefono: 3333956693.

Autore

2024-06-15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *