Torino e i giochi da tavolo

Una giornata di dimostrazioni, intrattenimento e grandi ospiti: “Il Canto del Cigno” al To Dream.

Domenica 21 luglio, dalle ore 10 alle 20, il parco commerciale “To Dream” di Torino, situato in corso Romania 460, si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli appassionati di giochi da tavolo e di ruolo. L’iniziativa “Il Canto del Cigno” offrirà un ricco programma di eventi gratuiti, adatti a tutte le età, con l’obiettivo di intrattenere e promuovere la cultura ludica.

Organizzato da Benedetta Melappioni (meglio conosciuta sui social come “il cigno nerd”), con la collaborazione di Andrea Valla, fondatore della catena Dadi e Mattoncini, l’iniziativa avvicinerà grandi e piccini, conoscitori e neofiti, al mondo del gioco di ruolo e dei giochi da tavolo. Un modo per creare aggregazione in uno spazio nato con lo scopo di riqualificare l’area nord di Torino. Per tutto il corridoio centrale del To Dream saranno allestiti tavoli di gioco gestiti dalle molte associazioni presenti, tra le quali anche il RisiKo! Club Ufficiale ToRisiKo!, che hanno aderito anche da fuori Piemonte.

Dal punto vendita Dadi e Mattoncini lo streamer il Tinca sarà in diretta social con un salotto nerd per interviste ai tantissimi e prestigiosi ospiti della giornata: autori, editori e divulgatori ludici che hanno fatto la storia del gioco. Tra loro Spartaco Albertarelli, game designer e storico curatore editoriale di Dungeons&Dragons in Italia; Andrea Chiarvesio, game designer che ha rivoluzionato i board game con il suo KingsburgMauro Longo, autore di giochi di ruolo e librigame; Simone Morini, fondatore della casa editrice Aces Games; il quartetto dei The Lounge Bards, autori e divulgatori; l’illustratore Simone Anselmi e l’autore Matteo Boris Botti della Tin Hat GamesErrico Borro, autore per la casa editrice AcheronRoberto di Salvatore di MP Edizioni. Tutte eccellenze italiane, famose sia sul territorio nazionale che all’estero.

principianti avranno l’opportunità di seguire le spiegazioni degli animatori, i quali li assisteranno durante la loro prima partita. Gli appassionati più esperti, invece, potranno confrontarsi con i professionisti del settore presenti all’iniziativa e giocare insieme a loro. La partecipazione all’evento e l’accesso ai tavoli sono gratuiti, previa prenotazione su Eventbrite o presso la segreteria in loco il giorno stesso dell’evento.

Autore

2024-07-09

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *