Simone Sanna: Dio ci ha fatti un poco inferiori agli angeli

'Dio ci ha fatti un poco inferiori agli angeli'. È questa la frase che riecheggia nella mia testa mentre torno a casa dopo aver parlato con Simone Sanna, negli uffici di S.S. Ristrutturiamo S.r.l.

Proprio così! Non un guru della crescita personale, non un maestro spirituale o un sedicente mentore del terzo millennio, ma un imprenditore, alla guida della sua azienda e di un team di persone in continua evoluzione.

Cosa succede quando il business e la passione per il proprio lavoro incontrano la spiritualità? ‘Sono nel mondo dell’edilizia da oltre vent’anni e, pur riconoscendo che è un settore trainante dell’economia, vive delle crisi cicliche. Credo abbia necessità di innovazione e di maggiore connessione con il mondo della tecnologia. Per questo ho creato, cinque anni fa, un nuovo modello di business. Il mio nuovo percorso nasce da un’intuizione: cosa posso fare per dare il mio contributo al pianeta? In cosa sono bravo?’

Cosa posso fare per contribuire al mondo è, a mio parere, la domanda spirituale per eccellenza. Spinge l’individuo a esplorare il proprio mondo interiore e a dare un senso alla propria esistenza. Simone è avvezzo a questa indagine interiore, avendo intrapreso negli ultimi anni un percorso formativo ed evolutivo, anche con professionisti di fama mondiale come Anthony Robbins. La lettura e l’amore per la conoscenza si sono affiancati alla grande passione per lo sport e per la musica, praticata attraverso la chitarra classica e il jazz. Curiosità e creatività sono le leve che portano all’innovazione. Ed è così che a settembre 2022 il nuovo progetto di Simone Sanna vede la luce. Di cosa si tratta?

‘Mi sono chiesto in che modo potessi cambiare il mondo dell’edilizia e cosa mancasse su internet. Così ho creato www.afiancoate.com, una startup innovativa che attraverso una piattaforma e-commerce, video e appositi software, offre assistenza al cliente e formazione al professionista nell’ambito dei lavori edili. Il mio obiettivo è entrare nella casa del maggior numero di persone possibile. Mia partner nel lavoro e nella vita è Alessandra, mia moglie, che mi affianca nel progetto con specifiche competenze, sviluppate anche attraverso un’importante scuola per manager aziendali. Lei con il suo pragmatismo, attenzione ai numeri, propensione all’organizzazione, mitiga il mio essere visionario e sognatore. Forse grazie a questo è stato possibile rendere concreti i nostri progetti. In passato scappavo prima di portare a termine le mie iniziative privandomi così del successo’.

Grandi imprese richiedono chiarezza nei propri valori e talvolta modelli che ci diano la giusta ispirazione. Simone senza alcun dubbio declina i principi che lo guidano: amore, contributo, varietà. E non manca di menzionare alcuni personaggi significativi: Stefano Versace, che oggi ha la più grande catena di gelaterie in America, Elon Musk per la sua follia, Anthony Robbins per il risveglio e la formazione, Gesù Cristo come punto di riferimento spirituale.

‘Ma a mia madre devo quello che sono. Lei mi ha trasmesso carattere, carisma e determinazione. L’ho persa quando avevo tredici anni. Sono nato in campagna, camminavo scalzo in mezzo alle vigne, sono cresciuto con i valori del paese, la disciplina, la manualità, l’essere artigiano. Grazie a tutto questo, oggi guido un’azienda trasmettendo ai miei collaboratori la sacralità e l’etica nel rapporto col cliente. Non abbasso i miei standard, assicurandomi che tra noi ci sia condivisione di valori, gentilezza e cura per la persona. Mi amo talmente tanto da aver superato la paura del giudizio e mi sento sereno con me stesso. Dio ci ha fatti un poco inferiori agli angeli’.

Sono convinta che molti grandi imprenditori e personaggi politici abbiano raggiunto il successo anche grazie a un esercizio narcisistico per il potere. Quindi rivolgo un’ultima domanda al mio piacevole interlocutore: qual è il confine tra amore proprio e narcisismo?

‘Dove c’è amore non può esserci narcisismo. Ho quel campanello d’allarme che mi avvisa quando sto scantonando; anche questo è un insegnamento di mia madre. Anche stasera tornerò a casa tranquillo e mi dedicherò ai miei riti quotidiani. Assieme ad Alessandra faremo la nostra passeggiata in mezzo al verde e parleremo dei nostri sogni, come quello di realizzare un ecovillaggio. Porteremo a spasso i nostri due cani, Ginevra e Queen, due Staffordshire Terriers di nove e quattro anni. Quando sei guidato dall’amore vai a dormire tranquillo e in pace con la tua parte spirituale’.

Io non aggiungo una parola… a volte bisogna affidarsi alla bellezza racchiusa nel conoscere persone meravigliose!

Autore

2023-06-19