LA FISICA CHE CI PIACE, A CAGLIARI E SASSARI

Verso il tutto esaurito per il professor Vincenzo Schettini che sarà al Teatro Massimo giovedì 13 febbraio e al Teatro Comunale venerdì 14 febbraio per la gioia di tutti gli studenti suoi fan.

Tutti sanno bene quanto l’istrionico Prof. Vincenzo Schettini ritenga la fisica spettacolare. Non tutti però sanno che il docente più simpatico del web sta per rendere la fisica un vero e proprio spettacolo.

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica del professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok.
Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, una laurea in Fisica, docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video che è diventato oggi virale.
Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.
La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti!
“Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”, sono i messaggi che riceve più spesso.

Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente.
Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.
Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

Appuntamento a Cagliari, (Cedac “Pezzi Unici”) Teatro Massimo, giovedì 13 febbraio ore 20.30 e a Sassari, Teatro Comunale, venerdì 14 febbraio ore 21.

Vincenzo Schettini è autore di due libri: La fisica che ci piace (2022), premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze e Ci vuole un fisico bestiale (2023).

Nato a Como nel 1977 e cresciuto in Puglia, regione d’origine dei genitori, Vincenzo Schettini si è diplomato in violino e didattica della musica al Conservatorio di Monopoli nel 2000. Iscritto all’Università di Bari, si è laureato in fisica e specializzato in didattica della fisica. Appassionato di gospel e fantascienza, ha portato avanti tante altre avventure. “La fisica che ci piace – La lezione show” è il tour con cui, a partire da dicembre 2023, sta raccontando la fisica (e non solo) nei teatri più belli d’Italia. Il progetto La fisica che ci piace, nato nel 2015 come canale YouTube e poi approdato nel tempo su tutte le altre piattaforme. Nel 2024 ha preso il via un’altra affascinante avventura, quella televisiva. “La Fisica dell’Amore” è il titolo del programma (in onda su Rai2 e disponibile su RaiPlay) in cui le certezze della fisica incontrano le incertezze della vita: si crea un connubio unico fra i concetti di forza, energia, velocità (e tanti altri) e la complessa realtà dei sentimenti e delle emozioni che costellano la nostra vita (l’amore, l’amicizia, la rabbia, la paura, la sofferenza, la sessualità). Ogni puntata è un viaggio che tocca più temi e che coinvolge ospiti del mondo della musica, dello spettacolo, ma anche della cultura, dello sport e del giornalismo.

Autore

2025-02-04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *