
"Latestata.it" è un sito di contenuti indipendente.
Il concetto che proponiamo è semplice, usare le potenzialità che il web offre, per gestire numerosi contenuti editoriali (articoli di politica, di cultura, di spettacolo, di sport, inchieste, interviste a persone di rilievo per la comunità, rubriche di vario tipo )
E nostra intenzione scrivere e raccontare le realtà che sono sparse in tutte le regioni italiane, realtà che possiedono valori in diversi ambiti: artistici, culturali, musicali, lavorativi, ricreativi, sportivi, formativi e turistici.
Attraverso l'incrocio di informazioni logistiche (luoghi, date, contatti, mappe, viabilità, mezzi pubblici, ecc..) offre informazioni e servizi in ogni momento della giornata a chiunque abbia una connessione a internet tramite tutti i dispositivi per poter creare una comunità capace di fare le seguenti azioni :
Il nostro lavoro in una frase potrebbe essere: "Far diventare i lettori del nostro sito dei turisti quotidiani del territorio".
Perche abbiamo creato un token utility
I motivi sono i seguenti:
Trovare i fondi per formare una squadra di lavoro, unire una community nel realizzare una web app che permetta di fare le azioni citate sopra, creando un sistema di lavoro replicabile, distribuinendo il metodo di lavoro in almeno venti regioni italiane creando delle redazioni autonome. Tutto questo per creare uno strumento che possa tenere fede a questa frase "Il nostro lavoro crea altro lavoro per tante tante altre persone".
Chi vuole contribuire o meglio ancora mettere radici è il benvenuto.
Il TestataCoin è la moneta digitale creata su Waves per permettere a tutti i lettori del progetto "www.latestata.it - Cosa fare oggi nella tua città" di finanziare lo sviluppo del progetto e la divulgazione dell'iniziativa editoriale su tutto il territorio italiano. Per contenere i TestataCoin potete usare //il nostro Wallet oppure usare?> il Waves Exchange di Waves.
Lavoriamo per incentivare il turismo in Italia in quanto siamo uno strumento utile per chi organizza eventi aperti al pubblico in Italia e per il cittadino o il turista che vuole conoscere cosa può fare durante il suo soggiorno. Con questo progetto renderemo più visibili le associazioni, i locali, le istituzioni presenti sul territorio.
Il progetto ha come prima struttura un sito basato su Wordpress. Ad oggi è possibile in autonomia inviare alla redazione gli eventi previa autorizzazione in 24 ore da parte della redazione per l'effettiva messa on line della pubblicazione tramite un form accedibile dopo la regitrazione gratuita al sito.
Un gruppo di esperti del settore informatico curerà il lavoro di programmazione, un altro gruppo si occuperà della redazione e un terzo gruppo si occuperà del marketing.
Il TestataCoin potrà servire per:
I fondi serviranno per:
Alla fine della campagna di raccolta fondi per il progetto tramite la vendita del testata Coin, la società sarà ricostituita in una SRL. Una volta inaugurata la nuova versione del sito del progetto, i possessori di TestataCoin potranno acquisire dei pacchetti fondativi che daranno diritto a partecipare alla divisione delle royalties della società su una percentuale degli utili prodotti dal progetto in base al numero di pacchetti fondatori da loro posseduti.
Il progetto verrà organizzato in "Redazioni", una per ogni regione d'Italia ma che posso aumentare nel caso di regioni che abbiano più di una metropoli. I laureati in comunicazione, marketing, giornalismo, scienze politiche possono candidarsi per creare una redazione del progetto.
Gli utenti saranno registrati. I dati raccolti saranno usati solo ad uso interno delle attività dall'azienda. Non verranno ceduti a nessuno. Tutti potranno vendere i profili pubblici degli altri utenti ma gli utenti potranno scegliere cosa mostrare agli altri utenti, o se lo desiderano potranno cancellare tutti i loro dati personali.
Nel considerare la partecipazione a questo crowd sale di token TestataCoin, un potenziale acquirente dovrebbe essere consapevole di alcuni fattori di rischio. Questa sezione ne espone alcuni. Va notato che tali fattori di rischio non intendono essere completi ed esaurienti e i potenziali acquirenti dei token TestataCoin dovrebbero considerare la ricerca di una consulenza professionale indipendente prima di partecipare alla compravendita.
Natura del token TestataCoinIl token TestataCoin non è né una condivisione né un'obbligazione. Gli acquirenti di token TestataCoin non acquisiscono alcuna partecipazione azionaria o di garanzia e non saranno gravati di alcuna parte dell’eventuale debito della società, però al tempo stesso non godono i diritti normalmente associati a tali titoli.
Liquidità e rischio fiscaleI token TestataCoin non possono essere liberamente convertibili in valuta fiat e possono essere soggetti a fluttuazioni di valore. Il valore dei TestataCoin non può diminuire in modo sostanziale dopo l'acquisto. Gli acquirenti dei TestataCoin potrebbero non essere in grado di vendere o altrimenti smaltire il loro TestataCoin al di fuori del progetto. Gli acquirenti che avessero dei guadagni dalla vendita successiva di token TestataCoin, potrebbero essere soggetti a tassazione nella giurisdizione dei paesi in cui sono domiciliati o residenti.
Rischio legaleI residenti di alcune giurisdizioni potrebbero non essere autorizzati a partecipare alla vendita e all'acquisto di criptovalute o token digitali, e tale partecipazione potrebbe essere illegale in tali giurisdizioni. La legislazione, i regolamenti, le linee guida e le direttive potrebbero subire riforme nei paesi in cui risiedono gli acquirenti dei token TestataCoin. Tali riforme potrebbero imporre delle tassazioni e anche influenzare il Progetto o altre piattaforme in cui vengono utilizzati i token TestataCoin.
Rischio normativoÈ possibile che i regolatori delle giurisdizioni in cui risiede un acquirente di token TestataCoin possa, dopo la vendita e l'acquisto dei Token TestataCoin, condurre indagini e prendere azione normativa in merito a tale vendita e acquisto, o vietare la vendita secondaria e l’acquisto dei token TestataCoin.
Rischio sul personale-chiaveIl successo dei token TestataCoin dipende dal servizio e dalle prestazioni continuative di diversi membri del personale-chiave, denominati Team TestataCoin, che in questo documento, guidano i relativi progetti TestataCoin.
L’idea di creare un ICO per raccogliere fondi deriva dal fatto che il Progetto può funzionare davvero solo se si rispettano questi quattro fattori imprescindibili.
-sia veloce ad elaborare dati logistici ed informazioni che esca dagli schemi del classico giornale on-line.
-offra un nuovo metodo più coinvolgente di fare informazione.
-sia uno strumento con le carte in regola per tenere on line un minimo di 500.000 utenti al mese, cioè circa 25.000 utenti per regione.
Il principio di base è semplice: "La Testata.it deve essere utile nel quotidiano di chi la utilizza. Deve unire tra di loro la domanda con l'offerta presente in Italia". La collaborazione deve essere costante.
Non vi è una reale garanzia di successo assoluta ma solo la certezza che senza questi quattro elementi il progetto non può esistere. Tutto si regge su un equilibrio tra: Struttura digitale, collaboratori, lettori e inserzionisti.
La quantità dei TestataCoin è pari a 1,000,000,000 unità fino a 8 decimali e non è ripetibile ( non se ne possono creare altri).
Ogni persona che sosterrà il progetto otterrà un ammontare di token TestataCoin pari al sostegno che ha dato.
La distribuzione del TestataCoin, è suddivisa in questo modo:
il 40% è destinato alla vendita pubblica, pre-ICO ed ICO TokenCoin.
Questi sono suddivisi in 20 regioni italiane
Il valore della moneta una volta terminato i primi due anni avrà un valore maggiore con l'aumentare delle offerte con cui si potranno ottenere merci e servizi riservati solo ai possessori di TestataCoin.
Il TOKEN TESTATACOIN AVRÀ QUANTRO UTILIZZI
Per l'acquisto di servizi sul sito e app riservati
per ottenere guadagni passivi se presti il token
per finanziare progetti di nuovi eventi con il crowdfunding ottenendo delle ricompense
per ottenere azioni della società
SE AVETE QUALUNQUE DOMANDA O DUBBIO SU TESTATACOIN O SU LATESTATA.IT A CUI QUI NON AVETE TROVATO RISPOSTA, SIETE INVITATI A COMUNICARE CON UN MEMBRO DEL TESTATACOIN TEAM PER CHIEDERE CONSIGLI PROFESSIONALI IN MERITO. CONTATTATE L’ASSISTENZA DEL TOKEN TESTATACOIN FINO A QUANDO SARETE SODDISFATTI DELLE RISPOSTE FORNITE.
Oggi ci si può registrare al sito per pubblicare i propri eventi. Iscrivivi ai gruppi facebook del progetto. Esiste uno gruppo per ogni regione.(Qui trovi l'elenco)
NOTA:Per sviluppare la nuova piattaforma servirà un anno, al termine del quale ilbprogetto continuerà con delle importanti novità:
Dopo il primo anno
Dopo il secondo anno
Il lavoro di redazione prevede la traduzione in inglese dei contenuti e del supporto agli utenti, per aprire il progetto anche ai turisti esteri. Una volta capito chi fa cosa e dove la fa, dopo avere stretto accordi commerciali su tutto il territorio per offrire la miglior logistica in merito a ristorazione, spostamenti, pernottamento ed eventi offerti, ci si potrà focalizzare sull'obiettivo di portare turisti da tutto il mondo in Italia per vendere i migliori eventi e servizi. In questo modo l'interesse delle aziende per pubblicizzarsi sul nostro prodotto editoriale aumenterà.
Dopo il terzo anno
Avvieremo il proggetto in altre nazioni per pormuovere gli eventi italiani in Europa, Cina, Giappone, Russia, America, Emirati Arabi
Spiegazione | Fan | Guadagno | ||
---|---|---|---|---|
Ogni utente ha una serie di post sulla sua bacheca in base ai suoi dati personali (età, interessi, localita, social, fan). Per ogni post a cui partecipa può guadagnare una certa quantità di denaro in base al numero di fan che coinvolge nelle sue pagine personali. Ogni post ha un bref che spiega come deve essere pubblicato. Una volta postato il post per essere convalidato l'utente deve incollare il link del post sul sito nell'apposito form. L'utente grazie ai post che pubblica accumula crediti che può riscattare in Gift Card delle migliori marche. Tramite questo strumento innovativo potremo divulgare gli eventi direttamente convolgendo le persone interessate. | $d = 0; for ($x = 0; $x <= 10; $x++) { $C = $d * $x; $moltiplica = moltiplica($a, $C ); $prezzo = array ('0.0000','0.0020','0.000549','0.000539','0.000529','0.000519','0.000500','0.000429','0.000419','0.000410','0.000400','0.000390'); $mol = array($moltiplica); if ($x != 0 ){ echo ' | |||
'.$moltiplica.' | € '.ceil($mol[0]*$prezzo[$x]).' |
Rete Blockchain: WAVES
ID Contrato: 6Z7EUfYEeWzcJSJBN61U9A1PaEYagVyE1vQSg7awRUic
ABBREVIAZIONE: TES
NOME TestataCoin
Decimali: 8
Il valore della trasparenza della distribuzione (TestataCoin) e della tracciabilità dei movimenti (blockchain). Qui le ultime transazioni