
Doveva terminare il 4 dicembre 2022 la mostra Corto Maltese Verso nuove Rotte, al Palazzo di Città a Cagliari.
Ma grazie al grande successo riscontrato è stata eccezionalmente prorogata fino al 26 febbraio 2023.
Grandi e piccini: tutti vogliono viaggiare con Hugo Pratt alla scoperta del mondo.
Un viaggio segnato da oltre 200 opere, tra disegni, acquerelli e rarissime tavole per scavare più a fondo sulla vita del celebre illustratore ed autore italiano: da I Mari del Sud, all’Africa, in cui trascorse l’adolescenza, passando per Venezia, sua città del cuore.
Un viaggio che parte dal mare e si conclude nella terraferma.
Una ballata del mare salato, facente parte della rivista Sgt. Kirk, è la tappa che segna il debutto in Italia dell’avventuriero Corto Maltese, raccontato attraverso la scrittura. Wheeling, ultima opera realizzata, a pochi mesi dalla sua morte, è un romanzo storico che lascia trapelare la sua ammirazione per gli indiani d’America.
Entrambi raccontano la guerra: uno l’inizio della Prima Guerra Mondiale, l’altro la guerra d’indipendenza americana in cui i nativi lottavano contro le colonie inglesi per la libertà.
Non manca la galleria dedicata alle donne che hanno fatto parte della vita di Corto Maltese (eroine, star, attrici, soubrette) e a quelle di cui Pratt si era invaghito, tra cui Ann che diverrà sua moglie.
Presente anche un pezzo di storia della nostra isola: la storia Mū la città perduta, racconta l’incontro con uno Shardana durante le vicende di Corto alla ricerca di Atlantide. Durante la mostra sarà possibile osservare una scultura-riproduzione del guerriero, offerto in prestito dalla Marina Militare.
Non c’era luogo migliore del capoluogo sardo per ospitare questa iniziativa. Poco distante dal porto di Cagliari, il Palazzo di Città è allestito alla perfezione. Tutto è curato nei minimi dettagli e completato da salottini per assistere ad originali proiezioni di filmati e immagini inediti dell’artista.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cagliari e Musei Civici, organizzata da CMS Cultura, con il sostegno di Fondazione di Sardegna e la collaborazione della Marina Militare, la mostra è curata da Patrizia Zanotti, direttrice di CONG e responsabile dell’opera editoriale di Pratt e, come affermato dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, è «un’importante occasione per consolidare l’offerta culturale della città.»
Per info.
www.museicivicicagliari.it
telefono: 070 6776482
mail: [email protected]








