

A Quartu la fine dell’estate è all’insegna dei bolidi, dell’antiquariato e della birra.
A partire dal 26 Agosto fino al 30 settembre il venerdì sarà la giornata della settimana dedicata alle feste e al divertimento.
Fino all’ultimo venerdì del mese di settembre Via Eligio Porcu, a Quartu, sarà completamente dedicata, dalle 18 alle 23, a raduni, mostre e sagre che spaziano dai motori ruggenti, all’artigianato antico fino ad arrivare alle eccellenze gastronomiche accompagnate da birre e altri prodotti caserecci. Oltre agli oltre cento bolidi che hanno fatto da protagonista alla prima serata del 26 agosto, non mancheranno per i prossimi appuntamenti padiglioni di vario genere: il primo venerdì del mese di settembre sono infatti previsti nel programma diversi spazi dedicati all’antiquariato locale mentre, la settimana dopo, sarà il turno degli stand di cucina internazionale dove si potranno gustare specialità gastronomiche provenienti da tante nazioni vicine e lontane. Saranno presenti anche l’animazione, i canti e i balli che accompagneranno tutte le serate fino all’ultimo giorno, il 30 settembre, nel quale si terrà il gran finale dell’evento con, in aggiunta al programma, la festa della birra per concludere il tutto in allegria.
Per l’occasione, tutti i venerdì Via Eligio Porcu sarà chiusa al traffico dalle 18 alle 23 su concessione della Giunta Milia. L’orario è stato deciso anche per garantire ai visitatori il transito per le strade in maniera sicura e per permettere a tutti di godersi le serate a pieno in un orario in cui il caldo di fine estate non è eccessivamente pesante. Sergio Piludu, rappresentante dell’associazione di commercianti della strada, ha espresso la propria soddisfazione per aver ottenuto il patrocinio dal comune e si augura che questo evento possa portare nella città turisti provenienti da diversi comuni della provincia e oltre. Anche il presidente del consorzio dei commercianti di Via Porcu ritiene che lasciare le vie dedicate all’evento totalmente pedonali nelle ore principali sia la chiave vincente per un’ottima riuscita dell’evento e non esclude che una simile soluzione si possa ripetere anche per le prossime festività natalizie.

