

TORINO FILM FESTIVAL
Dal 25 novembre tornerà a Torino il film festival e rimarrà fino al 3 dicembre 2022 Arriva a Torino la 40^ edizione del Torino Film Festival che avrà inizio il 25 novembre e terminerà il 2 dicembre 2022.
Fondato nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani fin dall’inizio si contraddistingue per l’attenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema. Il festival è conosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più affermati dedicati al nuovo cinema.
Grazie al suo impegno a sostegno del cinema indipendente e della visione personale, e per le sue numerose e approfondite retrospettive, il Festival di Torino continua ad essere un punto di riferimento per professionisti e talenti emergenti internazionali. Il suo direttore è Steve Della Casa Ciò che rende unico il Torino Film Festival è la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci. Il programma della 40^ edizione comprenderà 4 sezioni: Concorso internazionale lungometraggi, Concorso documentari internazionali, Concorso documentari italiani, Concorso cortometraggi italiani più i programmi speciali.
Tra i Programmi Speciali sarà dedicata al western una mini-retrospettiva. Saranno proposti 6 titoli, scelti in una rosa di 20, diretti o interpretati da registi e attori cult e presentati in sala da cinefili e studiosi del genere, tra i quali Francesco Ballo e Marco Giusti. Questi film come dichiarato da Steve Della Casa devono far si che il Festival torni ad essere il luogo geometrico della cinefilia più estrema. Per festeggiare degnamente i 40 anni del Torino Film Festival, inoltre, la serata di apertura si terrà al Teatro Regio e sarà trasmessa in diretta.
Il TFF riserva agli operatori del settore cinematografico la possibilità di richiedere un accredito strettamente personale e non trasferibile secondo la specifica attività svolta. L’emissione dello stesso è a insindacabile giudizio del Festival. Da oggi fino al 6 novembre 2022 potranno essere presentate le richieste di accredito per la 40^ edizione del Torino Film Festival.
L’accredito offre la possibilità di assistere alle proiezioni, previa prenotazione. La prenotazione potrà essere effettuata gratuitamente sul sito del Festival, secondo le modalità che saranno comunicate a ridosso del Torino Film Festival.