CONCORSO PER EDUCATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA

CONCORSO PER EDUCATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA
CONCORSO PER EDUCATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA

CONCORSO PER EDUCATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA

da
460 460 people viewed this event.

Il Settore 1 Organizzazione e Risorse Umane CUC del Comune di Novara ha indetto un Concorso per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 5 posti di educatore dei servizi educativi per l’infanzia – categoria C – posizione economica C1.

Per essere ammessi è necessario possedere determinati titoli e requisiti:

  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni
  • Essere cittadino italiano oppure essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure essere cittadino di Paesi terzi purché titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • Conoscere la lingua inglese
  • Avere idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto (i candidati verranno pertanto sottoposti a visita medica)
  • Possedere patente di guida di categoria B o superiore
  • Aver assolto gli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985), oppure avere una posizione regolare nei confronti dell’obbligo previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza (per i cittadini non italiani).
  • Possedere uno dei titoli di studio afferenti all’ambito lavorativo specifico, siano essi Diplomi di Scuola Secondaria Superiore; Diplomi Universitari o di Laurea (Vecchio Ordinamento); Lauree triennali, Specialistiche o Magistrali (Nuovo Ordinamento); oppure titoli di studio conseguiti all’estero riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente.

Gli interessati dovranno far pervenire la loro domanda entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09/12/2022 utilizzando esclusivamente l’apposito portale “Sportello Unico Digitale/ CONCORSI –SELEZIONI PUBBLICHE” presente sul sito www.comune.novara.it . Dopo l’autenticazione, i candidati dovranno procedere alla compilazione di tutte le parti contenute nella domanda e al caricamento della documentazione richiesta in formato PDF. I documenti da allegare sono: la ricevuta comprovante l’eseguito pagamento della tassa di ammissione di € 10,00; fotocopia di un documento di identità in corso di validità; eventuale curriculum vitae; altre eventuali certificazioni dichiarate nella fase di compilazione della domanda. Al termine della procedura verrà generato un codice identificativo anonimo e gli interessati potranno controllare di aver inviato correttamente l’istanza grazie alla ricezione della ricevuta di consegna.  

Il programma d’esame verterà su quattro macro argomenti: il bambino, la famiglia e la società; la professionalità educativa; i servizi educativi per l’infanzia; la normativa. I candidati saranno sottoposti a un esame diviso in due parti, i cui voti saranno espressi in trentesimi. Le prove verranno considerate superate con una votazione di almeno 21/30, per cui il mancato superamento di una delle due parti non permetterà di accedere alla fase successiva. La prima sarà una prova scritta a contenuto teorico-pratico sulle materie elencate dal programma d’esame, al fine di verificare le capacità dei candidati di applicare le conoscenze possedute alle specifiche situazioni. La seconda prova invece sarà un esame orale che consisterà in un colloquio di gruppo, durante il quale i candidati verranno invitati alla discussione collettiva di uno specifico argomento, per accertare le loro capacità di problem solving, di relazione e di mediazione. Durante questa fase verranno inoltre testate le conoscenze della lingua inglese, tramite un colloquio e/o mediante lettura e traduzione a vista di un testo scritto, e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse. Le date delle prove sono fissate per il 22 dicembre 2022 (prova scritta) e per l’11 gennaio 2023 (prova orale), ma potrebbero in seguito subire delle variazioni. L’esame potrà essere effettuato anche in modalità telematica.

Il punteggio finale, dato dalla somma delle votazioni di entrambe le prove, sarà utilizzato per compilare la graduatoria dei partecipanti ritenuti idonei, tenendo conto, a parità di merito, delle Riserve di legge e delle Preferenze. Il candidato assunto tramite questo concorso non potrà richiedere la mobilità presso altri Enti prima che siano trascorsi cinque anni dalla data di sottoscrizione del contratto di lavoro.

Per ulteriori informazioni e per leggere il regolamento completo del Concorso, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Comune di Novara.

Irene Masserano

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati Irene.Masserano@latestata.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

14-11-2022 to
09-12-2022 | 12:00
 

Location

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore