Direttore: Vincenzo Di Dino

Teatro Martinitt

Teatro Martinitt
Teatro Martinitt

La Bilancia è una società cooperativa attiva dal 1979. Nel 1985 stata riconosciuta come società di produzione teatrale al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e nel 2003, sempre dallo stesso ente, anche come società di gestione teatrale.

L’azienda vanta più di 30 anni di attività continuativa e una comprovata esperienza nel campo della produzione di spettacoli, nella gestione di esercizi teatrali e nell’organizzazione di stagioni di Prosa, Musica e Danza.

Nel 1982, per 7 anni consecutivi, ha curato e prodotto la Rassegna autori italiani under35 e dal 1998, per 4 edizioni, ha realizzato COMIcittà – Rassegna di drammaturgia comico-metropolitana dando spazio ai giovani e poco noti autori teatrali, scelta che ha delineato fin dall’inizio quale sarebbe stata la successiva VOCAZIONE ARTISTICA della società.

La mission de La Bilancia si è consolida nel 2002 mediante la presa in gestione del Teatro de’ Servi di Roma, sala storica sita nel cuore della capitale, che fin dal primo anno di gestione ha rappresentato spettacoli di propria produzione e spettacoli ospitati e messi in scena da varie compagnie italiane, realizzati su testi di autori viventi, appartenenti al genere della Commedia contemporanea italiana ed europea.

In Italia la commedia teatrale ha radici profonde e origini lontane, ma il percorso artistico intrapreso dalla società già nei primi anni 2000 ha puntato subito a rilanciarne il genere attraverso le giovani penne, andando controcorrente rispetto alle politiche teatrali di quei tempi, volte a favorire solo i grandi nomi del settore. Di fatto è grazie alla sua originale cifra stilistica, portata avanti con coraggio e coerenza dal 2002 a oggi, che il Teatro de’ Servi  ha conquistato un ruolo unico nel panorama romano e nazionale, diventando un punto di riferimento per le compagnie che producono spettacoli di autori italiani viventi.

 

About Author

Redazione

Messaggio precedente

Articolo successivo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *