TEATRO DI NATURA

TEATRO DI NATURA
Registrations have closed.
TEATRO DI NATURA

TEATRO DI NATURA

da
348 348 people viewed this event.

Di Michela Vargiu

L’infanzia protagonista nei luoghi della cultura in città per celebrare il cinquecentenario della nascita del bolognese Ulisse Aldrovandi, dal 17 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 18:00. L’ingresso è gratuito, si trova in Piazza Galvani 1 (Bologna). Obbligatorio green pass rafforzato e mascherina 

Teatro di natura è un progetto incentrato su attività pedagogiche diversificate, tra queste il “percorso espositivo diffuso in città”. La mostra diffusa è composta da pannelli collocati in città con l’intento di creare un itinerario alla ri-scoperta dei luoghi della cultura collegati a Ulisse Aldrovandi. Il percorso, fruibile gratuitamente e pensato sia per l’infanzia che per un pubblico adulto tout court è dislocato in varie zone del centro storico della città, tra cui l’Orto Botanico ed Erbario, la Biblioteca UniversitariaPalazzo Poggi, il Parco della Montagnola, il Museo Archeologico, la Biblioteca Salaborsa e la Biblioteca dell’Archiginnasio.

La mostra è corredata di una mappa disegnata dall’autore Michelangelo Setola e distribuita come strumento per accompagnare i visitatori nel percorso. In questa mappa sono indicati tutti i luoghi dove si potranno trovare i pannelli che compongono la mostra e sarà dato rilievo al legame del luogo con la figura di Ulisse Aldrovandi.

Teatro di natura è un progetto realizzato grazie a una rete di partner, con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e in collaborazione con Settore Biblioteche Comune di Bologna, Patto per la lettura, Istituzione Bologna Musei, Università di Bologna – Orto Botanico ed Erbario SMA e Biblioteca Universitaria BUB, Fondazione Cineteca, Comune di Cotignola, enti locali e associazioni sul territorio (ARCI Bologna, Maple Death Records).

Per ulteriori informazioni contattare: “Biblioteca dell’Archiginnasio”, Tel. 051 276811

 

Data e ora

17-12-2021 | 09:00 to
31-03-2022 | 18:00
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore