Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 11.00, la sala dell’Ex Ma di Sassari in Via Zanfarino. ospiterà la presentazione della , Vinibuoni d’Italia 2025, edita dal Touring Club Italia, con la collaborazione del Comune di Sassari e della Confartigianato territoriale di Sassari. Giunta alla 22esima edizione, la guida continua a registrare una crescita nella qualità dei campioni degustati: oltre 35.000 vini, con 1934 aziende selezionate e 6572 vini recensiti, tra cui spiccano 726 Corone, assegnate dai coordinatori regionali ai migliori assaggi individuati nelle selezioni. Alcuni vini coronati, che in virtù del riconoscimento hanno preso parte alle degustazioni delle Finali Nazionali, ultimate presso il Consorzio di Tutela Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, sono stati ulteriormente premiati dai curatori nazionali, Mario Busso e Alessandro Scorsone, che hanno stilato la classifica dei TOP 300. Le commissioni parallele delle finali, nell’ambito del progetto “Oggi le corone le decido io”, hanno infine decretato i premi assegnati dalla giuria composta da operatori del settore e giornalisti. La consegna dei diplomi di merito ai TOP 300 si è svolta a Merano, mentre a Imola ce stata la premiazione delle Corone di Vinibuoni d’Italia e delle Corone del progetto “Oggi le corone le decido io. A Sassari, alla presenza di Gilberto Arru coordinatore regionale, dopo i saluti delle Autorità, ci sarà la consegna dei diplomi dei vini sardi premiati, compreso il diploma Ecofriendly a 28 aziende per l’impegno nella salvaguardia dell’ambiente. Seguirà un momento di degustazione dei vini presenti in Guida, abbinate ad alcune specialità gastronomiche, proposte dai sommelier del Caffè 2000 di Sassari –
1934 Aziende in Guida – Sardegna 51
35.000 Vini degustati – Sardegna – 580
6572 Vini Recensiti – Sardegna 256
198 Schede Spumanti – Sardegna 1
313 Vini Da Non Perdere – Sardegna 20
726 Vini Finalisti – Sardegna 19
726 Corone – Sardegna 19
300 TOP 300 – Sardegna 7
397 Corone del Pubblico – Sardegna 16
Ecofriendly Sardegna – 28

