Nicolas Ballario, classe 1984, si occupa di arte contemporanea applicata ai media. I suoi natali professionali sono nella factory di Oliviero Toscani ‘La Sterpaia’, della quale diventerà responsabile culturale. Ha collaborato con le più importanti istituzioni artistiche e con numerose testate. Nel 2016 è stato il più giovane di sempre a vincere il Premio Bassani, uno dei più prestigiosi riconoscimenti per giornalisti che si sono distinti in ambito culturale e ambientale. Attualmente è autore e conduttore dei programmi di arte contemporanea di Radio Uno Rai e collabora con i magazine Rolling Stone, Living del Corriere della Sera e Il Giornale dell’Arte. Nel 2019 conduce il format sulla fotografia “Camera Oscura”, su LA7, mentre nel ’20, ’21 e ‘22 è alla guida su Sky Arte delle trasmissioni “Io ti vedo, ti mi senti?”, “The Square” e “Italia Contemporanea”. È amministratore delegato della neonata azienda di produzione di mostre “Piuma” e cura esposizioni e cataloghi. Il magazine Artribune lo ha inserito nel ‘Best of’ delle eccellenze del mondo dell’arte per due anni consecutivi: nel 2019 per la radio e nel 2020 per i progetti televisivi.
È stata una rappresentanzione sublime quella che è andata in scena Sabato 3 Maggio dove musiche, ambientazione, comparse e attori-cantanti protagonisti hanno reso magica l’opera di Alfredo Catalani che dopo ben 115 anni, è stato replicato per la seconda volta a Cagliari. Così, “La Wally”, opera in quattro atti su libretto di Luigi Illica, e […]