

SUONI DALLE COLLINE CONTINUA A STUPIRE.
La XVI edizione della rassegna concertistica Suoni dalle Colline è pronta a deliziare Langhe e Roero con altre due magnifiche serate il 4 ed il 5 Agosto.
L’evento estivo Suoni dalle Colline, iniziato l’8 Luglio, è ormai diventato uno degli appuntamenti estivi più attesi ed è pronto a nutrire musicalmente il pubblico con ancora diverse serate.
Le prossime esibizioni hanno tutta l’intenzione di reggere la qualità a cui gli spettatori ormai si sono abituati, grazie all’impareggiabile Direzione artistica condotta da Alba Music Festival.
Parliamo delle serate del 4 e del 5 Agosto le quali si terranno, rispettivamente, a Sinio e a Bra.
La serata del 4 Agosto prevede l’esibizione in Piazza Guglielmo Marconi del Quintette de Cuivres ad Libitum, quintetto di ottoni dallo straordinario repertorio che comprende dalla musica classica, come il brano “Sicilienne” di Von Paradis, al Jazz, come “Black and Blue”, di Louis Armstrong.
I cinque componenti del gruppo arrivano direttamente dalla Francia, dove fanno parte di organizzazioni di rilievo come L’Opéra de Toulon Provence Méditerranée e grazie al loro vasto repertorio sono in grado di adattarsi ad ogni tipo di pubblico.
Sono infatti noti per dare un grande valore allo scambio culturale e proprio per questo nel corso degli anni hanno sviluppato progetti pedagogici rivolti all’infanzia, oltre ad aver offerto esibizioni a persone in difficoltà, tutto per il piacere di condividere la passione per la musica.
Il 5 Agosto potrete assistere a Classic Vs Jazz 2, dove si esibiranno:
Claudio Piastra, chitarra: musicista più che collaudato con i suoi più di mille concerti sia come solista che come collaboratore di orchestre e celebri direttori
Simone Pagani, pianoforte: anch’egli artista abituato a calcare la scena, avendo suonato non solo in diverse esibizioni italiane, ma anche in paesi come Francia, Spagna ed Argentina.
Luca Gargaschelli, contrabbasso: titolare in cattedra al conservatorio di Cosenza, nel 2010 è stato segnalato nella Top Jazz dalla rivista Musica Jazz, posizione ottenuta grazie alle sue esibizioni nazionali ed internazionali.
Massimo Melillo, batteria: docente presso il Liceo “Cavour” di Torino ha collaborato con i migliori teatri e le migliori orchestre italiane.
Entrambi gli eventi inizieranno alle ore 21.00 e saranno ad ingresso libero, per prenotazioni contattare via mail [email protected], oppure telefonicamente al numero 39.0173.362408 (dalle 10 alle 14).