La mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”

La mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”
La mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”

La mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”

da
389 389 people viewed this event.

Dopo i successi di Roma, Milano, Napoli e Trieste, arriva a Torino.

Rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”. Una mostra che coinvolge il visitatore a fondo attraverso le varie sfaccettature della vita dell’artista. 

Frida Kahlo è una figura centrale dell’arte messicana, rappresenta il simbolo dell’avanguardia artistica e culturale ed è la pittrice latinoamericana più celebre del XX secolo. Nata nel 1907 a Coyoacán, a sud di Città del Messico, ereditò e fece suoi i valori della Rivoluzione messicana, tra cui l’amore per la cultura popolare. Le canzoni, gli abiti indigeni, gli oggetti d’artigianato e i giocattoli tradizionali, insieme all’influsso religioso della madre e alle nozioni tecniche sulla fotografia acquisite dal padre, creano un legame profondo tra la sua produzione artistica e la storia del Messico.

L’esposizione è organizzata in sezioni tematiche che si sviluppano su una superficie su 2 livelli in oltre 1.600 mq di spazio. Grazie ai curatori Antonio Arevalo, Alejandra Matiz e Milagros Ancheita è possibile intraprendere un viaggio nella caotica esistenza della pittrice da un grande appeal scenografico e concept artistico culturale mai visto prima. 

L’innovativo percorso espositivo accompagnerà il visitatore direttamente nella vita di Frida Kahlo attraverso un racconto fatto di lettere, film, documentari, disegni, pagine di diario, oggetti di vita quotidiana, abiti, gioielli… offre inoltre la perfetta ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo studio e la camera da letto; 

Il caos interiore e il travaglio esistenziale sono espressi attraverso una produzione artistica eccezionale, capace di trascendere ogni epoca e frontiera. Le opere di Frida riportano la tradizione popolare, le sue esperienze di vita, le sofferenze patite e costanti richiami a un Messico che attraversa profonde trasformazioni sociali, politiche e culturali.

E’ quindi un percorso sensoriale che, con il supporto della tecnologia, dà l’opportunità di osservare da vicino la vita e le opere di Frida.

Tutti i giorni fino al 26 febbraio 2023 – Mastio della Cittadella, Torino:

  • da lunedì a venerdì 9.30-19, ultimo ingresso ore 18:30
  • sabato e domenica ore 9.30-20, ultimo ingresso ore 19.30

I bambini fino a 5 anni entrano gratis.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

01-10-2022 | 09:30 to
26-02-2023 | 18:30
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

Messaggio precedente

Articolo successivo