CASTELLO DI MADRIGNANO

CASTELLO DI MADRIGNANO
CASTELLO DI MADRIGNANO

CASTELLO DI MADRIGNANO

da
533 533 people viewed this event.

Domani si terrà la presentazione del volume “Castello di Madrignano” con annesso seminario
Domani, venerdì 11 novembre si terrà nella Biblioteca Universitaria di Genova in Via Balbi 40 alle
ore 16 la presentazione del volume Castello di Madrignano con annesso seminario riguardante il
dibattito sul nuovo intervento nel restauro e nel riuso
Grazie alla gentile collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova, verrà presentato il volume
“Castello di Madrignano” a cura di Michele Cogorno e Mauro Moriconi, architetti del Segretariato
Regionale del Ministro della Cultura per la Liguria.
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
L’opera è strutturata in tre parti.
La prima testimonia le ragioni del progetto, documentando il lavoro svolto sul manufatto e gli assunti
teorici su cui si fonda l’intervento.
La seconda parte è volta a inquadrare l’intervento di restauro, raccogliendo tre saggi che,
approfondiscono diversi aspetti riguardanti il castello e il suo contesto storico.
La terza parte, in Appendice, raccoglie gli apparati indirizzati a chi voglia approfondire la vicenda del
bene culturale.
L’opera, edita da SAGEP Editori nel 2021, ha l’obiettivo di illustrare il percorso progettuale e
realizzativo che ha condotto la Soprintendenza di riferimento al restauro e riuso dei resti del
Castello Malaspina di Madrignano (Calice al Cornoviglio, SP).Un percorso progettuale e realizzativo
che, nonostante le dimensioni limitate del bene, le cui stratificazioni si sviluppano dal Medioevo al XVIII
secolo, ha comportato la soluzione di articolate e complesse problematiche attraverso l’approccio
sinergico tra le diverse competenze in campo.
Essendo stato questo un lavoro cooperativo, dopo la presentazione verrà tenuto un seminario al fine di
diffondere i contenuti del libro e a condividere e discutere le ragioni e le soluzioni del progetto. Il
seminario coinvolgerà esperti del restauro e nel riuso di edifici storici. Prenderanno parte al dibattito
Stefano Musso e Marco Ciarlo, un docente di restauro architettonico ed un architetto operante.
Sono previsti gli interventi di Manuela Salvitti, Dirigente del Segretariato Regionale Ministro della cultura
per la Liguria; Cristina Bartolini, Soprintendente ABAP per la città metropolitana di Genova e la
provincia di La Spezia.
Lo stesso volume verrà presentato anche il 2 dicembre alle 15 all’interno del Castello di Madrignano.

 

CASTELLO DI MADRIGNANO
CASTELLO DI MADRIGNANO

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati gloriagargano23@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

11-11-2022 | 16:00 to
11-11-2022 | 00:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore