

COME PASSARANNO IL CAPODANNO I TORINESI?
Anche quest’anno, Torino aspetterà la mezzanotte del 31 dicembre in compagnia di tanta musica e divertimento. I nomi scelti per TOLOVESYOU, il Concerto di Capodanno 2023 che si terrà in piazza Castello, in pieno centro città, sono sei, mentre a presentare la serata sarà Sara D’amario, incantevoledoppiatrice, attrice e scrittrice originaria di Moncalieri, uno dei paesini più belli in provincia di Torino.
Il primo nome annunciato è quello della band Subsonica, uno dei gruppi più conclamati degli ultimi decenni in tutta la penisola. Formatisi nel 1996, decidono di affermarsi nell’ambiente alternative, creando uno stile musicale trasversale e contaminato, underground ma mainstream, che unisce il pop al rock all’elettronica.
Successivamente, è stato il turno di Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, rapper e cantautore nato a Torino da genitori musicisti, laureato in Scienze Politiche e attivo nel campo musicale dal 2004. Sicuramente, molti di voi lo ricorderanno perché lo scorso anno ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone “Mai dire mai (la locura)”, vincendo il premio della critica e classificandosi al sesto posto.
E poi, di Eugenio in via di gioia, band formatasi a Torino nel 2012, quartetto maschile sempre pronto a far riflettere i loro ascoltatori e fan attraverso i testi delle canzoni, che mischiano ironia a serietà, amore a criticità. Lo stile dei loro cinque album passa dal folk pop, all’indie rock, all’indie pop.
Rivelazione degli ultimi anni, la rapper Beba,già vista a Torino sul palco dell’Eurovillage presso il Parco del Valentino durante le giornate di Eurovision Song Contest 2022. Un volto accattivante, una voce pungente, una personalità forte e penetrante: il suo sguardo ha catturato tantissimi giovani, e non solo.
Debuttata nel 2020,Ginevra Lubrano, in arte solo Ginevra, classe 1993, è una cantautrice torinese pop e d’avanguardia, selezionata nello stesso anno del suo esordio tra i 20 finalisti di Sanremo Giovani con il brano “Vortice”. Da citare è il fatto che abbia anche scritto il brano “Glicine” che Noemi ha portato in gara per Sanremo 2021 e che vanti collaborazioni con colleghi come Ghemon e Mecna.
Infine, la girlband Canta fino a dieci sono un collettivo under 30 nato lo scorso anno che unisce 5 donne, 5 ragazze che provengono da 5 città diverse (Genova, Taranto, Torino, Catania, Como) ma che si sono conosciute proprio nel capoluogo piemontese. Le artiste vogliono ricordare che “il cantautorato non è una questione di genere e promuovono, con i loro concerti, la normalizzazione della presenza di cantanti e musiciste nel panorama musicale. Sono artiste, lo strumento è la voce non il viso, la chitarra non l’abbigliamento. Sono pronte a contarsi per contare”.
L’ingresso è gratuito ma su prenotazione a partire dal 15 dicembre.
L’evento vede la collabprazione tra il Comune di Torino e l’associazione Hiroshima Mon Amour, aiutati dagli sponsor Xerjoff e Fiorfood.
Stefania Albanese