

DPO consulenza o controllo?
Un webinar per promuovere conoscenza e formazione su gestione dei dati e privacy.
Prosegue il 13 dicembre la rassegna di incontri rivolta alle pubbliche amministrazioni per promuovere la conoscenza e la formazione sui temi della cybersecurity, della privacy e della protezione dei dati personali. Il CSI e la Regione Piemonte, in collaborazione con ANCI Piemonte e Uncem Piemonte organizzano un webinar, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 dal titolo CONSULENTE O CONTROLLORE: IL DUBBIO AMLETICO DEL DPO.
Ma facciamo chiarezza: che cos’è il DPO? E quali sono i compiti richiesti al Responsabile della Protezione dei Dati?
Il DPO (Data Protection Officer) o RPD (Responsabile Protezione Dati) è il soggetto che viene nominato dal titolare delle pubbliche amministrazioni statali, o dal responsabile del trattamento, per una funzione di supporto e controllo sul trattamento dei dati all’interno dell’ente ed è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (2016/679). Informare, sorvegliare e cooperare sono solo alcune delle azioni che devono contraddistinguere il suo operato, ma allo stesso tempo il Responsabile della Protezione dei Dati deve saper fornire consulenza al Titolare, al Responsabile e ai loro dipendenti che si occupano delle attività di trattamento. Il DPO ha dunque un ruolo molto complesso e il rischio più probabile è quello di diventare un mero controllore dell’operato. In questo caso verrebbe meno una parte sostanziale del suo ruolo ovvero quello che fa riferimento alla dimensione interattiva e cooperativa. E’ fondamentale quindi potersi avvalere di una guida formativa affidabile, in grado di fornire le indicazioni più utili, per essere un presidio di legalità e per rappresentare un organo di indipendenza ed imparzialità per l’Authority sia per l’interessato che per il titolare.
La partecipazione è gratuita e semplice: è infatti sufficiente registrarsi sul sito
https://www.csipiemonte.it/it/webinar_dpo
L’apertura dei lavori è affidata alla Presidente del CSI Piemonte, Maria Letizia Ferraris, al Direttore Generale del CSI Piemonte Pietro Pacini e al vice Presidente UNCEM Piemonte, Igor De Santis. In qualità di esperti del settore della gestione dei dati e della privacy interverranno Guido Scorza, Andrea Chiozzi, Carlo Brozzo e Giovanna Panuzzi. Enzo Veiluva, DPO del CSI Piemonte avrà il ruolo di moderatore dell’incontro.