Direttore: Vincenzo Di Dino

“Lupa”

“Lupa”
“Lupa”

“Lupa”

da
443 443 people viewed this event.

Sulle tracce di Roma

Lupa” (opera scritta da Tonino Tosto) narra la storia di una prostituta la quale, durante una passeggiata lungo Trastevere, incontra due personaggi che l’aiuteranno a realizzare il suo sogno: diventare un’attrice.

Nel corso dell’opera, Lupa racconta storie vere di Roma (che sarà lo sfondo di tutta la vicenda) e storie di romani e romane: la storia boccaccesca di Papa Giovanni XII; l’amore segreto tra i due castrati Lupacchietto  e Boccadoro dopo la caduta Repubblica Romana; le storie della chantosa Lalla Dalla che sogna Parigi e di Ortica che cerca i suoi burattini sotto i bombardamenti di San Lorenzo; la liberazione di Roma; la vita della vetturina Lupa che ha ereditato dal padre la cavalla Lupetta; la fine degli anni sessanta.

Nel corso del racconto invita, anche, i personaggi a cercare nuove storie da raccontare sostenendo “Il resto delle storie e della Storia scorre lento verso il mare…”.

Il testo di Tosto, accompagnato dalle musiche di Danilo Pace, sviluppa il tema del sogno che si realizza nel momento in cui esso è pensato e vissuto nella realtà. E Lupa difende la libertà di sognare affermando “… io campo perché ciò un sogno, ma se levate pure quello, se devo continua a campà così… che campo a fa?

Lo scrittore ci lascia alla fine dell’opera con un grande interrogativo, proprio a proposito del sogno: la donna uscendo dal sogno riprenderà la sua passeggiata, in attesa di clienti, oppure lascerà in terrà la borsetta per andare a cercare un nuovo luogo in cui realizzare i suoi sogni?

L’opera, presentata dal Gruppo Teatro Essere, sarà messa in scena presso il Teatro Porta Portese (Via Portuense, 102)  il 28/ 29/ 30 dicembre alle ore 21.00; il 31 dicembre alle 22.00 (alla fine dello spettacolo si festeggerà l’arrivo del 2023 con un brindisi insieme alla compagnia); il 1 gennaio alle 18.00.

È consigliata la prenotazione, al numero 335/8444054 o tramite email agli indirizzi [email protected] e [email protected].

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati academyofartandimage@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

28-12-2022 to
01-01-2023
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Carola Pellerano