Ciao sono qui soptra il tag

PUBBLICATO IL BANDO PER IL PREMIO ROSSELLA MINOTTI

PUBBLICATO IL BANDO PER IL PREMIO ROSSELLA MINOTTI
PUBBLICATO IL BANDO PER IL PREMIO ROSSELLA MINOTTI

PUBBLICATO IL BANDO PER IL PREMIO ROSSELLA MINOTTI

da
467 467 people viewed this event.

È giunto alla terza edizione il Premio Giornalistico intitolato alla memoria di Rossella Minotti, giornalista morta, a causa di una malattia crudele, all’età di 56 anni, l’11 marzo 2019. Nata a Pescara, dopo la laurea Rossella svolse il praticantato presso l’Istituto per la Formazione al Giornalismo (IFG) di Milano, grazie a cui diventò professionista e poté lavorare al giornale “Amica” e a “Il Giorno”, dove terminò la carriera come caporedattore dopo esser stata capocronista per anni. Il Premio giornalistico a lei intitolato è riservato agli under 35 iscritti al sindacato dei giornalisti (all’Ordine, nell’albo dei professionisti o dei pubblicisti o nel registro dei praticanti) perché Rosella si impegnava particolarmente per favorire i giovani aspiranti, oltre che per la difesa dei diritti dei giornalisti: ha fatto parte del Consiglio Nazionale FNSI, a più riprese del Cdr de “Il Giorno” ed è stata in più mandati prima nel Collegio dei Probiviri e poi nel Consiglio Direttivo dell’ALG. Il Premio Rossella Minotti è la prima iniziativa nel nostro Paese che sceglie, tra i soli giovani soci delle Associazioni Regionali di Stampa federate nella FNSI, i colleghi italiani maggiormente meritevoli in tre sezioni: carta stampata, quotidiani e periodici; radio e televisioni; web e agenzie di stampa. La vincita del concorso prevede una somma di 3.000 euro da suddividere nelle tre sezioni (1000 euro per ogni vincitore). I partecipanti dovranno inviare i loro articoli in lingua italiana, pubblicati o trasmessi da una testata entro il 30 novembre 2022, alla segreteria del Premio, presso l’ALG (Associazione Lombarda Giornalisti, viale Monte Santo 7, Milano) o con consegna diretta oppure tramite mail all’indirizzo [email protected] entro il 30 dicembre 2022: gli elaborati non dovranno superare le 9000 battute e/o i 5 minuti di durata. Ogni partecipante dovrà specificare il proprio nome, cognome (non si accetteranno servizi firmati con uno pseudonimo), data e luogo di nascita, indirizzo per la corrispondenza, telefono, indirizzo mail, curriculum, numero di tessera di iscrizione all’Ordine e all’Associazione Regionale della Stampa di appartenenza.

I lavori presentati dai partecipanti saranno esaminati dalla giuria che si riunirà entro il 31 gennaio 2023, composta da vari esponenti del mondo del giornalismo. Il Premio sarà consegnato durante una cerimonia a marzo 2023. La partecipazione al Premio è gratuita e non esiste tema specifico su cui basare il proprio scritto. L’iniziativa è promossa e finanziata dalla Famiglia di Rossella, insieme al sindacato dei giornalisti, FNSI e ALG. Il Comitato Promotore è formato da: Raffaele Lorusso, Segretario Generale FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana); Paolo Perucchini, Presidente ALG; Edmondo Rho, giornalista nonchè marito di Rossella Minotti (in rappresentanza della Famiglia).

Stefania Albanese

Event registration closed.
 

Data e ora

30-12-2022 to
30-12-2022
 

Data di fine Iscrizione

30-12-2022
 

Location

Online event
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Stefania Albanese

Laureata in Culture e letterature del mondo moderno. Attualmente iscritta al cdlm in Comunicazione e culture dei media.