Direttore: Vincenzo Di Dino
Ritorna il “San Leonardo Wine Festival del Vermentino” 
Direttore: Vincenzo Di Dino

Ritorna il “San Leonardo Wine Festival del Vermentino” 

Ritorna il “San Leonardo Wine Festival del Vermentino” 
Ritorna il “San Leonardo Wine Festival del Vermentino” 

Ritorna il “San Leonardo Wine Festival del Vermentino” 

da
613 613 people viewed this event.

Dopo due anni di stop ritorna l’evento all’insegna delle prelibatezze locali e dei vermentini DOCG dei migliori produttori locali.

 

Sarà la località San Leonardo di Calangianus ad ospitare sabato 23 luglio la quinta edizione del Vermentino Wine Festival. L’evento è organizzato dalla Associazione Culturale San Leonardo con il patrocinio del Comune di Calangianus, l’Unione dei Comuni e RAI Sardegna. Dopo gli anni di pausa causati dalla pandemia ritorna in scena uno dei più affascinanti festival convegni enogastronomici della Gallura dove di certo non mancheranno grandi esperti del settore vinicolo che proporranno degustazioni di vermentini DOCG nei diversi angoli dedicati accompagnati da prelibatezze culinarie, come formaggi locali e la famosa zuppa gallurese, e da canti e balli sotto il cielo di una notte d’estate che promette divertimento per tutti. 

L’associazione “Festa San Leonardo-Calangianus” che organizza l’evento nasce ufficialmente nel 2013 ma si rifà ad una festa vecchia chiamata “Suprastantia” che veniva organizzata dai genitori e nonni degli attuali componenti e nella quale si offrivano ai viaggiatori e fedeli che si presentavano durante le celebrazioni per San Leonardo un pranzo gratuito e, soprattutto, felicità attraverso un pasto caldo a base di pasta e vino proprio in memoria delle azioni compiute dal santo. Oggi, in un mondo che si è evoluto velocemente, si cerca di non lasciare che le pratiche agro pastorali e la viticoltura vengano messe in secondo piano in favore di attività più “moderne”. Per questo il Wine Festival si propone di far scoprire (o riscoprire) ai visitatori l’arte della viticoltura dalla lavorazione della terra fino alla produzione del vermentino che dopo una severa produzione raggiunge il suo punto finale con la denominazione DOCG con il nome di Vermentino di Gallura. L’associazione mostra così l’amore per le tradizioni ed il territorio fin dalla prima edizione del Festival nel 2015. 

L’evento si svolgerà a partire dalla 18.30 con l’inaugurazione ed il convegno tematico per poi continuare dalle 20.00 in poi con le degustazioni dei prodotti locali. Per raggiungere la location sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito che interesserà i paesi di Tempio, Calangianus e Luras e che prevede tre linee con diversi orari di partenza e ritorno. Le linee sono disponibili in partenza da Tempio fino ad esaurimento posti, al rientro sarà data priorità ai possessori del biglietto abbinato al colore della linea presa all’andata. L’organizzazione declina ogni responsabilità in merito al servizio navetta gratuito offerto da terzi. Di seguito sono elencati gli orari delle linee: 

Partenza da Tempio (Stazione-consorzio-Agip direzione Sassari): 18.00(linea Rossa) 19:00(linea Gialla) 20:00(linea Verde)  

Partenze da Calangianus (Piazza S. Lucia – Scuole Medie): 18.20(linea Rossa) 19:20(linea Gialla) 20:20(linea Verde)  

Partenze da Luras (Agip via Nazionale SP.10): 18.35(linea Rossa) 19:35(linea Gialla) 20:35(linea Verde)  

Rientro: San Leonardo (bivio SP136) Luras-Calangianus-Tempio: 23.00(linea Rossa) 00.00(linea Gialla) 01.00(linea Verde)  

Per ulteriori informazioni sul servizio navetta si invita a contattare il numero 3899916301 o inviare un email a festa.sanleonardo@hotmail.it 

Festival Vermentino Calangianus
Locandina dell’evento

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati festa.sanleonardo@hotmail.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

23-07-2022 | 18:30 to
23-07-2022
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Matteo Piras