

VOX DAY PRESENTA IL FESTIVAL LETTERARIO E INCONTRI D’AUTORE “NEANCHE GLI DEI”
di Federico Locci
Da giovedì 18 a domenica 21 novembre a Cagliari, Palazzo Siotto (via dei Genovesi, 114), la prima edizione del festival letterario e di incontri Neanche gli Dei
Il festival letterario e di incontri debutterà nel capoluogo dell’isola da giovedì 18 a domenica 21 novembre per l’organizzazione della cooperativa Vox Day, sigla storica nel panorama della musica indipendente in Sardegna, che allarga così il raggio della sua azione culturale; un’azione che da tre lustri trova la sua principale espressione nel Karel Music Expo, il festival delle culture resistenti, giunto alla quindicesima edizione lo scorso settembre.
Spiega il direttore artistico Davide Catinari: “L’intenzione è quella di realizzare uno spazio dedicato a contenuti che sino a oggi hanno fatto timidamente capolino al Karel Music Expo, di creare nuovi percorsi narrativi e occasioni di confronto dialettico all’interno di un format specifico, concepito per sviluppare l’interazione tra linguaggi figli della stessa madre“.
Il festival Neanche gli Dei, che prende in prestito il nome dal titolo di uno dei romanzi di fantascienza di maggior successo di Isaac Asimov, “The Gods Themselves”, del 1972, si prefigge di esplorare e generare definizioni diverse e innovative della realtà e degli strumenti sociali, economici, filosofici, artistici e culturali.
Sotto il titolo “Voci e parole oltre il confine“, questa prima edizione del festival spazierà dunque dal sociale al fantastico, dalle distopie post industriali all’economia sostenibile, alla psicologia. La quattro giorni si snoderà attraverso una fitta serie di incontri e ospiti provenienti da ambiti culturali eterogenei:
– Antonella Gregorio, Claudia Caredda e Giorgio Binnella con i rispettivi romanzi, la regista e autrice teatrale Patrizia Viglino, l’astrofisica Giuliana Conforto;
– Con Nino Galloni, Gianluca Dettori, Nicola Grauso e Renato Soru si ragionerà di economia reale e di new economy;
– Musica, poesia e temi sociali si intrecceranno con il giornalista Luca Pakarov e il musicista e cantante Pierpaolo Capovilla, mentre Giacomo Serreli, Claudio Loi, Riccardo Frau, Francesco Peddoni e Andrea Murgia con i loro lavori di documentazione racconteranno la scena musicale sarda degli ultimi quattro decenni.
La prima edizione di Neanche gli Dei è organizzata dalla cooperativa Vox Day con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) e del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura).
L’ingresso a tutti gli appuntamenti del festival è gratuito, ma è consigliata la prenotazione tramite il link, oppure contattando Vox Day al numero 070840345 o via mail all’indirizzo [email protected].
L’ingresso è aperto anche a chi fosse sprovvisto di green pass: si potrà infatti avere il proprio tampone rapido gratuito e certificato da personale sanitario qualificato all’ingresso del festival.
PROGRAMMA IN DETTAGLIO:
• Giovedì 18 novembre – “Sotto la stessa Luna
ore 18.00 ANTONELLA GREGORIO incontra Luca Fiscariello – Il destino dell’Amore
ore 19.00 CLAUDIA CAREDDA – I Fuochi di Sant’Elmo
ore 20.00 PATRIZIA VIGLINO – Memorie di Vento
Coordina la serata Rita Atzeri
• Venerdì 19 novembre – “Le Stagioni dell’Anima”
ore 18.00 GIORGIO BINNELLA – Le Ombre dentro
ore 19.00 LUCA PAKAROV – Finchè galera non ci separi
ore 20.00 PIERPAOLO CAPOVILLA – letture drammaturgiche delle poesie di Emidio Paolucci
• Sabato 20 novembre – “Il Futuro inizia Ieri”
ore 17.00 GIANLUCA DETTORI incontra Walter Sorrentino – L’Italia nella Rete. Ascesa, caduta e resurrezione della Net Economy
Intervengono: Nicola Grauso e Renato Soru
ore 18.30 NINO GALLONI – L’Italia Tradita. Economia, politica e moneta 1971-2021
ore 20.00 GIULIANA CONFORTO – Il Risveglio e il gioco cosmico dell’uomo
• Domenica 21 novembre – “40 anni e non sentirli” ore 17.00 RICCARDO FRAU- Vintage. Rock e dintorni nella Sassari degli anni ‘80
ore 18.00 FRANCESCO PEDDONI e ANDREA MURGIA – Jukebox al Carbone
ore 19.30 GIACOMO SERRELI – Boghes e Sonos
ore 20.30 CLAUDIO LOI – L’isola dei dischi
Coordina la serata Giuseppe Pionca












PH: Cristiano Coini




