News Europa Federalismo europeo

A CAGLIARI E QUARTU LA GIORNATA DELL’EUROPA

Le sezioni del Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea si ritroveranno intorno alla panchina blu d’Europa sabato 10 maggio per ricordare la Festa dell’Europa.

A CAGLIARI E QUARTU LA GIORNATA DELL’EUROPA

Il 9 maggio 1950, con la Dichiarazione Schuman, ha avuto inizio il cammino verso l’integrazione europea, con l’intento di costruire una futura unione federale tra i Paesi del continente. Tale data è ricordata con la Giornata dell’Europa. Sabato 10 maggio 2025, le sezioni di Quartu e di Cagliari del Movimento Federalista Europeo promuove due importanti iniziative pubbliche per la Sardegna: al mattino a Quartu Sant’Elena e nel pomeriggio a Cagliari. Due appuntamenti distinti ma uniti da un unico messaggio: è arrivato il tempo di costruire una vera Unione Politica, una Federazione Europea capace di agire con forza e responsabilità nel mondo.

A Quartu Sant’Elena, alle ore 11 presso il Parco Europa (ingresso via Germania), si terrà l’inaugurazione della Panchina Europea. Saranno presenti il sindaco Graziano Milia, Cinzia Carta assessora pubblica istruzione, sport, innovazione e politiche di genere, Francesco Piludu di AICCRE Sardegna e Costanza Cuncu, segretaria del MFE Quartu. L’evento includerà un contributo musicale a cura della Scuola Civica di Musica di Quartu, alcune letture di brani tratti dal Manifesto di Ventotene e altre citazioni simboliche a cura dell’Università della terza età di Quartu e dei ragazzi delle scuole medie e superiori. Parteciperanno due classi dell’Istituto comprensivo Porcu-Satta di Quartu e due classi del Liceo Classico, Linguistico e scienze umane “B.R. Motzo” di Quartu. A completare il programma, una breve rappresentazione teatrale “l’Alba del Manifesto di Ventotene” a cura del gruppo teatrale “Teatro del Segno”, dedicata alla nascita del testo fondativo dell’europeismo democratico.

A Cagliari, alle ore 18 in Piazza Costituzione, flash mob con letture a tema del Gruppo teatrale amatoriale “Is Amigas”, e altri lettori. Interventi programmati del segretario MFE Cagliari Vincenzo Di Dino, del segretario GFE Cagliari Emanuele Palomba, del vicepresidente nazionale AICCRE Efisio De Muru, del vicesindaco della Città Metropolitana di Cagliari Francesco Lilliu, dell’Assessore comunale Matteo Lecis Cocco Ortu. I cittadini si riuniranno attorno alla Panchina Europea per dare vita a un momento pubblico di riflessione e partecipazione per ricordare la Giornata dell’Europa, che non vuole essere una semplice cerimonia commemorativa ma un punto fermo dal quale partire per chiedere con forza un’Europa unita, solidale e democratica.

Questi eventi vogliono essere più di una semplice celebrazione simbolica: sono un appello forte e chiaro affinché l’Unione Europea venga profondamente riformata in senso federale. I limiti dell’attuale assetto intergovernativo, fondato sul diritto di veto e su logiche di potere nazionali, rendono l’Europa incapace di rispondere con efficacia alle crisi contemporanee. Guerra, instabilità, crisi climatica, sicurezza, immigrazione, politica estera: tutte queste sfide richiedono un’Europa unita, dotata di un vero governo democratico e legittimato dai cittadini.

È ormai evidente che la costruzione di una Federazione Europea non è più un’utopia, ma una necessità storica. Solo così l’Unione Europea potrà trasformarsi da fragile somma di Stati a vero soggetto politico in grado di garantire sicurezza, pace e giustizia sociale ai propri cittadini, e di agire nel mondo come forza di equilibrio e promotrice di democrazia.

In questo processo, la partecipazione consapevole dei cittadini è fondamentale. Anche i cittadini sardi, con la loro storia, la loro cultura e la loro collocazione strategica nel Mediterraneo, hanno un ruolo decisivo nel contribuire a costruire un’Europa che sia più vicina alle persone, più giusta, più forte. Le manifestazioni del 10 maggio saranno l’occasione per affermare con convinzione che la Sardegna vuole essere parte attiva di questo progetto.

L’invito è rivolto a tutti coloro che credono nel valore dell’unità europea, nella necessità di difendere i diritti e le libertà, e nella possibilità concreta di costruire un futuro di pace, democrazia e cooperazione.

Contatti stampa

MFE Quartu Sant’Elena: [email protected] – Costanza Cuncu Tel. 3382709841

MFE Cagliari: [email protected] – Vincenzo Di Dino Tel. 3333956693

Autore

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti