GIORGIA FUMO A SASSARI

GIORGIA FUMO A SASSARI

Non è stato sold-out come a Cagliari al teatro Doglio, ma la comica Giorgia Fumo, con il suo spettacolo “Vita Bassa” ha incantato e fatto divertire tantissimo anche chi si è recato a vederla sabato 5 ottobre al Teatro Verdi di Sassari. Brillante, intelligente, perspicace, istrionica e tanto tanto altro ancora senza mai finire nel banale e nello scurrile, Giorgia Fumo sul palco ha dimostrato che si può e si deve far ridere anche con intelligenza e sarcasmo. Nata a Roma, ma cresciuta in Sardegna, Giorgia Fumo oggi rappresenta una delle comiche più intelligenti nel panorama italiano attuale.  Lo spettacolo è stato organizzato da Shining Production in collaborazione con le Ragazze Terribili.

Fonte: Donna Moderna

I bersagli preferiti di questo spettacolo sono i Boomers. la vecchia generazione che ha superato i 56 anni e in particolare la scaltrezza delle donne mogli che riuscivano con astuzia e pazienza ad “addomesticare” i propri mariti rendendoli semplicemente dei babbuini ai loro ordini.

La nostra generazione – ha detto Giorgia Fumoinvece non è così. Noi bisticciamo con i nostri compagni, facciamo valere i nostri diritti e gli affrontiamo a muso duro, però non raggiungiamo mai gli obiettivi delle nostre mamme e nonne”. “I mariti arrivavano a casa e cercavano le calze, ma le mogli con pazienza le avevano spostate in un altro cassetto, così da frastornarli e renderli sempre meno sicuri di sé, arrivavano addirittura a cambiare i nomi ai loro figli, così da spaesare sempre di più il loro consorte e, alla fine, prenderne in custodia la mente. Se poi venivano trattate con arroganza, le donne boomers non si arrabbiavano con il proprio marito, anzi, cucinavano loro delle prelibate pietanze ricche di calorie come teglie di lasagne, così da fare ingrassare il proprio consorte e portarlo direttamente, piano a piano, a soffrire di colesterolo e altro per poi, come accade in questi casi, portandolo con felicità a vivere una vita limitata rischiando anche di schiattare prima dell’ora“. Insomma, una donna che ha saputo dire la verità a tutti quelli che erano lì per assistere allo spettacolo.

Fonte: teatrogiudittapasta

Giorgia Fumo, inoltre, ha messo in risalto anche le differenze che esistono tra chi, poco più che ventenne degli anni ’60, ha acquistato una casa con salotto (da usare solo per gli ospiti), la “camera in più ”generalmente interdetta ai bambini e chi, giovane oggi, si deve accontentare di un alloggio piccolo e spesso non suo“. Il boomer gode di una sala da pranzo separata dalla cucina. I giovani invece questo stato sociale non l’hanno raggiunto poiché vogliono vivere di emozioni, di viaggi, di sensazioni “perché siamo persone samplici.

Si veda pure il suo canale di Youtube.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *