
9 milioni di euro per i Comuni sardi destinati ai disoccupati della regione
È stato pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, l’avviso per l’attuazione della Misura “Cantieri Nuova Attivazione – Annualità 2022” nell’ambito del Programma Plurifondo LavoRAS.
Di che cosa si tratta? “Cantieri di nuova attivazione” prevede interventi che si concentrano sulle problematiche ambientali, sulla degradazione del suolo, sulla valorizzazione di aree archeologiche e attrazioni culturali, sul decoro urbano, sul rilevamento di terreni ed edifici, su reti tecnologiche e sull’efficienza dell’amministrazione, attraverso l’avvio di cantieri rivolti ai soggetti che hanno problemi a trovare un lavoro.
Cosa prevede l’intervento? I comuni della Sardegna ricevono dei contributi economici da utilizzare per far crescere l’occupazione, rispondendo in tal modo all’elevato tasso di disoccupazione e incrementando, nello stesso tempo, lo sviluppo e la salvaguardia dei beni comuni.
Chi può essere interessato all’intervento? I soggetti interessati a tale intervento devono essere, in primo luogo, disoccupati. Devono essere iscritti al Centro per l’Impiego territoriale del comune titolare del cantiere a cui si è interessati, avendogli dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID). Non essere già destinatari di altre forme di sostegno salariale, sovvenzioni o indennità di disoccupazione e/o mobilità (NASPI, ecc.). Devono, inoltre, essere residenti e domiciliati nel comune titolare dell’intervento. Possono anche non essere residenti, ma domiciliati in tale territorio. La priorità, tuttavia, verrà data ai residenti domiciliati.
Come si presenta domanda? Saranno i comuni a presentare la domanda a partire dalle ore 10.00 del 20 ottobre 2022 e non oltre le ore 23.59 del 18 novembre 2022 attraverso la trasmissione della PPT (Proposta Progettuale Telematica) esclusivamente tramite i servizi online del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL).
Altre domande? Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’avviso potranno essere inoltrate all’indirizzo email: [email protected].
Sul sito Sardegna Lavoro e sul portale istituzionale della Regione Sardegna nelle pagine relative all’avviso è, inoltre, disponibile la sezione (FAQ) per ulteriori chiarimenti e risposte alle domande inviate per email.
Documenti utili:
Determinazione n. 4750/65389 del 12/10/2022 – approvazione dell’Avviso pubblico [file.pdf]
Avviso pubblico [file.pdf]
Comunicato informativo approvazione Avviso [file.pdf]
Allegato B – Informativa a tutela della riservatezza e trattamento dei dati [file.pdf]