Cristian, come è nata l’idea di Latestata.it e qual è la missione principale del progetto?
Cristian Marcantonio Mameli: L’idea di Latestata.it è nata dalla consapevolezza che, in un mondo sempre più frammentato, la connessione tra persone e realtà locali è fondamentale per costruire comunità più forti e coese. La nostra missione è semplice: vogliamo creare una rete che offra visibilità a tutte le attività e le iniziative locali, utilizzando il potere del digitale per unire le persone e supportare le comunità in cui vivono.
Hai parlato spesso dell’importanza di creare un nuovo mercato per generare lavoro. Cosa intendi esattamente con questa idea?
Cristian Marcantonio Mameli: Quando dico che “per creare lavoro prima va creato un nuovo mercato,” intendo che, per poter arrivare a vendere pubblicità e generare entrate sostenibili, dobbiamo prima costruire una base solida di milioni di lettori. Tuttavia, per avere milioni di lettori, è essenziale offrire contenuti sempre aggiornati e rilevanti. Questi contenuti devono essere divisi tra quelli immortali, che sono sempre utili nel tempo, e quelli a breve termine, che sono utili ma perdono rapidamente rilevanza. Solo così possiamo attrarre un pubblico ampio e costante.
Puoi raccontarci qualcosa di più sui piani futuri di Latestata.it con i fondi raccolti?
Cristian Marcantonio Mameli: Certamente. I fondi raccolti dalla vendita del token saranno investiti nello sviluppo di un nuovo sito che permetterà a 20 redazioni di lavorare insieme dalle 20 regioni italiane. Questo nuovo sito creerà 20 redazioni distinte che potranno utilizzare la piattaforma per pubblicare articoli da ogni regione. Inoltre, il sito permetterà ai lettori non solo di essere informati ma anche di acquistare direttamente eventi e finanziarli. Questa è una parte cruciale del nostro progetto, poiché amplia il nostro impatto e il nostro raggio d’azione.
Come si inseriscono le criptomonete in questo contesto?
Cristian Marcantonio Mameli: Le criptomonete ci offrono una soluzione innovativa per sostenere questo progetto. Permettono di raccogliere capitali significativi in tempi relativamente brevi, coinvolgendo una vasta gamma di persone, da chi può investire solo 10 euro a chi può permettersi di spendere 10.000 euro. Il risultato non cambia: se il progetto si rivela valido, tutti coloro che acquisteranno il token e lo conserveranno avranno la possibilità di ottenere un guadagno economico considerevole.
Il valore del Testatatacoin sarà determinato dalla rete di persone che lo conserveranno per utilizzarlo nel tempo. Questo ci permette di dare vita a molte realtà che altrimenti non vedrebbero mai la luce. Il giornale e il token sono interdipendenti: per funzionare, entrambi hanno bisogno di un pubblico ampio. Per questo motivo, le due idee vanno di pari passo e si sorreggono a vicenda.
Quali sono le specifiche tecniche del Testatatacoin che i potenziali investitori dovrebbero conoscere?
Cristian Marcantonio Mameli: Ecco le informazioni chiave sul Testatatacoin:
- Rete Blockchain: Binance Smart Chain (BNB Smart Chain)
- ID Contratto: 0x9bE6B67B83fc593800780cB7794C29B569272BD1
- Abbreviazione: TES
- Nome: TestataCoin
- Max Total Supply: 1,000,000,000 TES
- Decimali: 18
Questo token non è solo un investimento, ma un contributo a un progetto di lungo termine. Invitiamo chiunque voglia partecipare a farlo con l’idea di mantenere l’investimento per almeno uno o tre anni, permettendo al progetto di crescere e maturare.
Oltre al giornale online, avete creato diversi spazi per coinvolgere la comunità. Puoi parlarcene?
Cristian Marcantonio Mameli: Abbiamo capito che per costruire una rete solida è necessario essere presenti su più fronti. Oltre al nostro giornale online, siamo attivi su 20 gruppi Facebook, dove la gente può discutere e condividere idee. Abbiamo un gruppo su Telegram, che è il nostro canale per comunicazioni rapide e interazioni immediate. Siamo presenti anche su LinkedIn, TikTok, Discord e Pinterest, per raggiungere e coinvolgere persone su diverse piattaforme, ognuna con il proprio pubblico e le proprie dinamiche.
Come vedi il futuro di Latestata.it e cosa speri di realizzare nei prossimi anni?
Cristian Marcantonio Mameli: Vedo un futuro in cui Latestata.it diventa un punto di riferimento per chi vuole costruire e rafforzare la propria comunità. Vogliamo essere la piattaforma dove le idee prendono vita, dove le persone trovano supporto e dove si crea un valore reale per tutti. Credo fortemente che, attraverso la collaborazione e la partecipazione attiva, possiamo fare molto di più di quanto immaginiamo.
Come possono le persone interessate restare aggiornate e contribuire al progetto?
Cristian Marcantonio Mameli: Invito tutti a unirsi al nostro gruppo su Telegram (https://t.me/latestataonline) per rimanere aggiornati e partecipare attivamente alle discussioni. È un modo diretto per essere parte di questa comunità e contribuire alla crescita del progetto. Insieme, possiamo davvero fare la differenza.