
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, è un giovane rapper e producer milanese nato nel ’94 e cresciuto nel quartiere Calvairate. Fin da piccolo, la musica lo cattura fino a portarlo a studiare pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi, ma è sull’hip hop che si butta a circa 15 anni, entrando nei gruppi Zero2 (composto da lui e Giaime, Mastarais, Roman, il produttore Mau e Martinez, oggi conosciuto come) e Blocco Recordz, e prendendo parte alla manifestazione annuale Tecniche Perfette dedicata al mondo del freestyle. Nel 2012, debutta con il mixtape “Destiny Mixtape”, distribuito gratuitamente: la seconda raccolta arriva due anni dopo e vede la collaborazione del rapper Emis Killa per uno dei brani inseriti. Tuttavia, è solo nel 2017 che esce il suo primo vero e proprio album, “Zzala”, il quale mischia trap e suoni classici intonati al pianoforte e vede la partecipazione dei colleghi Nitro e Salmo. Numerosi sono i featuring di cui è parte, soprattutto nel suo secondo album, “Re Mida”, pubblicato nel marzo 2019: per lui cantano F. Fibra, Tedua, Izi, Luchè, Giaime, Kaydy Cain, e ancora Capo Plaza, thaSupreme, la Dark Polo Gang, Rondodasosa, Shiva, Gemitaiz e molti altri. A proposito di un’intervista dopo l’uscita del suo ultimo disco, dichiara: “L’artista vero rischia, non si mette in coda, non segue le regole, detta le regole. Io sto provando a rischiare. Ovviamente anche nella musica che farò in futuro, ci sarà un pezzo che ti fa capire da dove vengo, anche più di uno. È anche vero che accontentare un pubblico, ogni volta che si allarga la fanbase, diventa sempre più complicato. Non mi piace classificarmi, ma faccio sempre le cose che stanno in piedi”.
Alla fine di questo articolo, potete trovare un sondaggio: chi sarà, secondo voi, il vincitore del Festival di Sanremo 2023?
Dischi: “ZZALA”, 2017
“RE MIDA”, 2019
“SIRIO”; 2022
[poll id=”2″]