Fiori e Tempeste è il nuovo album del sassofonista sardo Daniele Ricciu e del suo Danyart New Quartet, pubblicato dall’etichetta siciliana Isulafactory e distribuito in digitale da Believe Italia e in formato CD da IRD. Musica cantautorale volutamente senza parole, Fiori e Tempeste è ispirato, nei suoi otto brani, da riflessioni e approfondimenti legati a discipline extramusicali, che spaziano dalla Storia alla Politica, dall’Arte figurativa al Cinema, dalla Sociologia all’Archeologia, fino alla Scienza e all’Astronomia. Le otto composizioni alternano melodie delicate e intime con furiose improvvisazioni di carattere modale o radicale, spesso prive di un’unità di tempo definita (rubato), e spazi di silenzio assoluto.
Il sax di Daniele Ricciu, sostenuto dal pianoforte di Simone Sassu e accompagnato dalla sezione ritmica di Lorenzo Sabattini al contrabbasso e Antonio Argiolas alla batteria, attraversa paesaggi musicali che evocano campi di fiori per poi abbattersi in tempeste. Questi contrasti rappresentano le circostanze e le esperienze della vita, offrendo un jazz contemporaneo che dà particolare risalto alla melodia, spingendosi talvolta verso sperimentazioni sonore senza limiti o regole, quasi a riflettere lo specchio della vita stessa. Le atmosfere contrastanti del brano d’apertura, che dà il titolo all’album, si muovono tra una melodia sospesa e una tempesta sonora improvvisa, che travolge e scuote. Questa tempesta, spiazzante e imprevedibile, può essere tanto disastrosa quanto carica di significato, in grado di dare senso a un’esistenza talvolta monotona e prevedibile.
L’album si colloca tra il jazz contemporaneo, il free jazz e la musica colta europea. I brani alternano momenti intimi, come il Walzer della Sfortuna, che gioca tra ironia e malinconia, o Lampedusa, simbolo di speranza e tragedia. La struggente dolcezza di White Hair, composta durante la pandemia del 2020, rende omaggio alla fragilità degli anziani, mentre Utopian World Peace esplora il sogno impossibile di una pace universale.
Ascolta l’album sulla tua piattaforma preferita:
https://bfan.link/fiori-e-tempeste
L’album è anche disponibile in formato CD nei migliori store online di musica. Per informazioni: [email protected]
Giulio Favini
