Chi è Lars Von Trier, il regista che ha scandalizzato Cannes

Letto: 761

Il film The House that Jack Built di Lars Von Trier, è stato presentato fuori concorso alla 71esima edizione del Festival di Cannes. La proiezione del film, avvenuta lunedì 14 maggio alle 22:30, ha provocato nei partecipanti all’evento non poco sgomento.

La pellicola, che in origine sarebbe dovuta essere una serie tv, ha come protagonista un ingegnere, Jack, interpretato dal premio Oscar Matt Dillon. Jack, è un predatore che miete vittime durante l’arco temporale di 12 anni, iniziando da una donna interpretata da Uma Thurman, che gli chiede un passaggio. L’instabilità psicologica del personaggio è leggibile dal suo sguardo, dal ghigno che mostra mentre fissa le sue mani sporche di sangue. Bastano pochi minuti del trailer per capire che il film mantiene la promessa del regista: il suo lavoro “più brutale di sempre”.

Durante la proiezione molti, tra cui alcuni critici cinematografici, non hanno retto alla visione degli omicidi commessi dal protagonisti, tra cui quello di due bambini. Altri, invece hanno apprezzato il film e al termine della proiezione lo hanno applaudito. 

Durante una conferenza stampa, dopo aver finito di girare il film che ha scandalizzato Cannes, Von Trier ha dichiarato che si sente “troppo vecchio” per “lavorare sul set e correre dietro gli attori”, perciò questo potrebbe essere il suo ultimo film.

Ma chi è Lars Von Trier?

Il regista e sceneggiatore danese, è stato al centro di uno scandalo nel 2011, avvenuto a Cannes durante la presentazione di Melancholia. In seguito ad alcune frasi in cui ha dichiarato di capire Hitler, tra lo sgomento delle protagoniste del film e della stampa, è stato espulso dall’edizione del Festival. Questo fatto ha influenzato anche la partecipazione dell’edizione corrente, nonostante Von Trier si fosse scusato in seguito alla vicenda. In seguito ha spiegato che le sue dichiarazioni fossero un semplice scherzo destinato ai giornalisti.

Tra le opere cinematografiche del regista, ci sono alcuni titoli familiari tra cui Dogville e Nymphomaniac, entrambi a tinte forti. Per quanto riguarda il primo, Nicole Kidman, la protagonista, ha dichiarato di essere uscita da quella esperienza lavorativa parecchio turbata e perciò, che non avrebbe più lavorato con Trier.

In Italia la distribuzione di The House that Jack Built, è affidata a Videa. Il film dovrebbe arrivare nelle sale italiane nell’autunno del 2018. Ciò che tutti si chiedono è se la visione della pellicola impressionerà anche gli spettatori, portandoli a uscire dalla sala. Staremo a vedere.

 

Autore

2021-09-22

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.