La redazione del giornale on line latestata.it cerca soci collaboratori

La redazione del giornale on line latestata.it cerca soci collaboratori

Letto: 3.018 La redazione del giornale online latestata.it è alla ricerca di soci collaboratori appassionati e motivati, sia donne che uomini, pronti ad affrontare insieme la sfida di espandere il nostro progetto in tutto il territorio nazionale. Se condividi la nostra visione e vuoi contribuire attivamente alla crescita di un’iniziativa editoriale ambiziosa, questa è l’opportunità […]

Read More
 Presentato il 1° Slalom Massa San CarloMemorial Umberto Mosti, Coppa Federico Bernacca.   Organizzato da Gruppo Motori Tula e da Aci Massa, si svolgerà il 10 e 11 maggio 2025.

Presentato il 1° Slalom Massa San Carlo

Memorial Umberto Mosti, Coppa Federico Bernacca. Organizzato da Gruppo Motori Tula e da Aci Massa, si svolgerà il 10 e 11 maggio 2025.

Letto: 214 La conferenza stampa convocata da Aci Massa ha presentato ufficialmente la prima edizione dello Slalom Massa San Carlo. A fare gli onori di casa è stato il presidente Fabrizio Panesi, affiancato da Giovanni Schintu presidente del Gruppo Motori Tula organizzatore della gara (collegato in videoconferenza).  Il Presidente Panesi, nel suo discorso, ha più […]

Read More
 Sabato a Villanova Monteleone i “Formaggi sardi a tavola”Il 3 maggio al Centro ISOLA il nuovo appuntamento con le Giornate del cibo di Chenamos in carrela sarà dedicato ai prodotti caseari del territorio fra lavorazione, degustazioni, esposizioni e racconti: tra i relatori Pinuccio Mangatia, Roberto Rubini, Cristiano Andreini e Tommaso Sussarello

Sabato a Villanova Monteleone i “Formaggi sardi a tavola”

Il 3 maggio al Centro ISOLA il nuovo appuntamento con le Giornate del cibo di Chenamos in carrela sarà dedicato ai prodotti caseari del territorio fra lavorazione, degustazioni, esposizioni e racconti: tra i relatori Pinuccio Mangatia, Roberto Rubini, Cristiano Andreini e Tommaso Sussarello

Letto: 267 Prelibati e nutrienti, pecorini e vaccini rappresentano una delle eccellenze gastronomiche più rappresentative della Sardegna. Sabato 3 maggio a Villanova Monteleone, il secondo appuntamento con le Giornate del cibo di “Chenamos in carrela” sarà dedicato ai “Formaggi sardi a tavola”. A partire dalle 16 al Centro ISOLA (in via Nazionale) un’intera serata proporrà […]

Read More
 Sardegna Radicale ha svolto il congresso del 2025Sabato 5 aprile 2025, si è svolto a Cagliari, in Piazza Galilei 13, il Congresso dell’Associazione Tonino Pascali – Sardegna Radicale. L’appuntamento, iniziato alle 9:30 con l’accreditamento dei partecipanti e proseguito con l’apertura dei lavori alle 10:30, è servito per illustrare i risultati delle azioni attuate finora e tracciare le linee per il futuro, riflettendo sui temi della democrazia, della difesa della laicità, dei diritti civili e della giustizia sociale.

Sardegna Radicale ha svolto il congresso del 2025

Sabato 5 aprile 2025, si è svolto a Cagliari, in Piazza Galilei 13, il Congresso dell’Associazione Tonino Pascali – Sardegna Radicale. L’appuntamento, iniziato alle 9:30 con l’accreditamento dei partecipanti e proseguito con l’apertura dei lavori alle 10:30, è servito per illustrare i risultati delle azioni attuate finora e tracciare le linee per il futuro, riflettendo sui temi della democrazia, della difesa della laicità, dei diritti civili e della giustizia sociale.

Letto: 269 L’Associazione, intitolata ad Antonio Pascali, detto Tonino, e nata ufficialmente il 9 marzo 2024, ha un’attività limitata alla sola Sardegna, dato che è un’associazione regionale.  Sono state fatte in particolare visite nelle carceri per documentare le condizioni di detenuti e personale carcerario, denunciando una realtà di precarietà totalmente negletta dalla politica. Inoltre ogni […]

Read More
 Coordinamento dei Comitati Sardi per la Sanità PubblicaInvitiamo tutte/i ad un sit.in nel piazzale dell'ospedale Businco il giorno 6 maggio dalle ore 10 alle ore 12 per proseguire l'azione promozionale a favore della salvaguardia del polo di Eccellenza Hub della Oncologia in Sardegna.

Coordinamento dei Comitati Sardi per la Sanità Pubblica

Invitiamo tutte/i ad un sit.in nel piazzale dell'ospedale Businco il giorno 6 maggio dalle ore 10 alle ore 12 per proseguire l'azione promozionale a favore della salvaguardia del polo di Eccellenza Hub della Oncologia in Sardegna.

Letto: 503 Tutto il personale sanitario in oltre 50 anni dall’inizio della attività di prevenzione,cura e recupero delle persone sofferenti si è sempre prodigato nel dare la miglioreassistenza possibile, nonostante ci fosse una grande indifferenza da parte delle Giunteregionali che si succedevano una all’altra, presentando Piani di Rete Oncologica cherestavano solo progetti di idee, senza […]

Read More
 GRAN FINALE DELLA RASSEGNA JAZZ OP CON IL GRANDE BOBBY WATSON“Jazz op" alla XXII Edizione: il grande Jazz sul palco del Teatro Verdi di Sassari

GRAN FINALE DELLA RASSEGNA JAZZ OP CON IL GRANDE BOBBY WATSON

“Jazz op" alla XXII Edizione: il grande Jazz sul palco del Teatro Verdi di Sassari

Letto: 494 Ultimo appuntamento domenica 4 maggio (doppio concerto: alle  11 e alle 19) al Teatro Verdi di Sassari della 22esima edizione della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo il successo dei primi due appuntamenti di Jazz Op realizzata con il contributo di Regione Sardegna, […]

Read More
 FRANCESCO CICCHELLA“TANTE BELLE COSE”OggialTeatroMassimodiCagliariedomanialTeatrocomunale di Sassari, alle 21.

FRANCESCO CICCHELLA“TANTE BELLE COSE”

OggialTeatroMassimodiCagliariedomanialTeatrocomunale di Sassari, alle 21.

Letto: 595 Dopo la prima serata di grande successo al teatro Massimo di Caglairi la replica è prevista per stasera mentre domani l’istrionico Francesco Cicchella sarà a Sassari al Teatro Comunale. Lo spettacolo di Francesco Cicchella è un vero one man show dove il poliedrico cabarettista si alterna tra doti musicista, cantante, attore, comico e […]

Read More
 A Villanova Monteleone, un viaggio nelle erbe sarde fra tradizione, aroma e saluteSabato 26 aprile con la prima “Giornata del cibo” ha preso il via “Chenamos in carrela 2025”, mettendo in luce le eccellenze naturali, archeologiche, gastronomiche e paesaggistiche del territorio

A Villanova Monteleone, un viaggio nelle erbe sarde fra tradizione, aroma e salute

Sabato 26 aprile con la prima “Giornata del cibo” ha preso il via “Chenamos in carrela 2025”, mettendo in luce le eccellenze naturali, archeologiche, gastronomiche e paesaggistiche del territorio

Letto: 609 Lataredda, fustinaja, àpara, cagarantzu e limbuda sembrano parole lontane, antiche e quasi e dimenticate. Sono alcuni nomi sardi delle erbe selvatiche della Sardegna, che possiamo trovare nelle campagne semplicemente passeggiando a due passi da casa. Possiedono straordinarie proprietà aromatiche e medicinali che nei giorni scorsi sono state riscoperte a Villanova Monteleone all’interno dell’evento […]

Read More
 1° Slalom Massa San Carlo: il 10 e 11 maggio 2025.Organizzato da Gruppo Motori Tula,  fino al 7 maggio sono aperte le iscrizioni

1° Slalom Massa San Carlo: il 10 e 11 maggio 2025.

Organizzato da Gruppo Motori Tula, fino al 7 maggio sono aperte le iscrizioni

Letto: 615 Il gruppo Motori Tula e , Aci Massa  sono al lavoro per la prima edizione dello Slalom Massa San Carlo, Memorial Umberto Mosti, Coppa Federico Bernacca in calendario nei giorni 10 e 11 maggio p.v a m Massa . Si tratta di una nuova importante collaborazione instaurata dal Gruppo Motori Tula  con l’Automobile […]

Read More
 MAX GIUSTI STANDING-OVATION AL TEATRO COMUNALE DI SASSARIL’istrionico comico-attore romano ipnotizza il pubblico sardo

MAX GIUSTI STANDING-OVATION AL TEATRO COMUNALE DI SASSARI

L’istrionico comico-attore romano ipnotizza il pubblico sardo

Letto: 716 SASSARI. Dopo oltre due ore di spettacolo dove l’istrionico mattatore della serata Max Giusti non ha fatto mancare niente al suo pubblico, dalla comicità, alla musica, alle imitazioni e ai ragionamenti su una metamorfosi in atto che ha stravolto i valori della società colpendo in particolare le dinamiche familiari e quelle di coppia […]

Read More
 Viva il RisiKo! Abbasso la guerra!Concluso il 25° Torneo Open del RisiKo! Club Ufficiale “Sardegna” di Quartu Sant’Elena che si è disputato all’Oratorio della chiesa di Santa Lucia, in via Cherubini a Cagliari. Due donne al comando.

Viva il RisiKo! Abbasso la guerra!

Concluso il 25° Torneo Open del RisiKo! Club Ufficiale “Sardegna” di Quartu Sant’Elena che si è disputato all’Oratorio della chiesa di Santa Lucia, in via Cherubini a Cagliari. Due donne al comando.

Letto: 634 Una serata diversa dal solito, senza computer o partite di calcio, passata intorno a un tavolo col gioco più appassionante, strategico e divertente tra persone di diverse età. Una scommessa vincente quella che ha visto il RisiKo! Club “Sardegna” (uno dei 31 club ufficiali di RisiKo! in Italia) protagonista all’Oratorio di Santa Lucia, […]

Read More
 Il fenomeno hikikomori, non solo Giappone

Il fenomeno hikikomori, non solo Giappone

Letto: 566 La condizione degli hikikomori è caratterizzata da un rifiuto della vita sociale, scolastica o lavorativa per un periodo di tempo prolungato, di almeno 6 mesi, ma può arrivare anche a diversi anni. Il termine “Hikikomori” significa letteralmente “stare in disparte”, senza avere alcun rapporto diretto con il mondo esterno, a volte nemmeno con i componenti della famiglia, spesso con […]

Read More