Caratteristiche delle società acquisitive

Caratteristiche delle società acquisitive

Letto: 498 La caccia-raccolta (a cui possiamo aggiungere la pesca condotta con ami, reti e lance) si basa su tecniche di sfruttamento delle risorse naturali finalizzate all’acquisizione di risorse spontanee, di natura animale e vegetale. Caratteristica di questa forma storica di adattamento è che essa, a differenza di altre, non implica alcuna forma di intervento […]

Read More
 Forme storiche di adattamento: le società “acquisitive”

Forme storiche di adattamento: le società “acquisitive”

Letto: 333 Durante la colonizzazione del pianeta l’umanità ha occupato aree diversissime e la specie umana ha dovuto, pertanto, elaborare strategie di adattamento altamente diversificate adattandosi ad un ambiente particolare, costruendo utensili differenti per sfruttare il diverso ambiente circostante, inventando metodi diversi per ripararsi dal freddo o dal caldo, mediando con altri popoli vicini che […]

Read More
 Forme storiche di adattamento

Forme storiche di adattamento

Letto: 140 Durante la colonizzazione del pianeta l’umanità ha occupato aree diversissime e la specie umana ha dovuto, pertanto, elaborare strategie di adattamento altamente diversificate adattandosi ad un ambiente particolare, costruendo utensili differenti per sfruttare il diverso ambiente circostante, inventando metodi diversi per ripararsi dal freddo o dal caldo, mediando con altri popoli vicini che […]

Read More