“I Migliori Danni della nostra vita”

“I Migliori Danni della nostra vita”

Letto: 46 Un vivido affresco del Belpaese con “I Migliori Danni della nostra vita”, uno spettacolo di e con Marco Travaglio (produzione Loft Produzioni Srl per SEIF / Società Editoriale Il Fatto – distribuzione EpochéArteventi) in cartellone martedì 6 e mercoledì 7 maggio alle 21 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne del CeDAC […]

Read More
 “Bridgerton- Una storia Regency” al Teatro Massimo di Cagliari venerdì 2 maggio 2025 alle 20.30

“Bridgerton- Una storia Regency” al Teatro Massimo di Cagliari venerdì 2 maggio 2025 alle 20.30

Letto: 606 Basata sui romanzi di Julia Quinn e prodotta nel 2020 da Shonda Rhimes per Netflix, la serie statunitense si è trasformata in breve tempo in un fenomeno socio-culturale eclatante. Ambientata nel mondo dell’alta società londinese durante l’Era Regency (1810-1820), la storia tocca temi come il fat shaming, la condizione femminile, le differenze sociali, […]

Read More
 Cedac Prosa: “La Ferocia”, dal romanzo di Nicola Lagioia (4 Premi Ubu 2024)

Cedac Prosa: “La Ferocia”, dal romanzo di Nicola Lagioia (4 Premi Ubu 2024)

Letto: 676 Uno spietato affresco dell’Italia del Sud tra riti mondani e giochi di potere ne: “La Ferocia” di VicoQuartoMazzini, dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Premio Strega e Premio Mondello  2025) con adattamento di Linda Dalisi, scenografie di Daniele Spanò e disegno luci di Giulia Pastore, musiche di Pino Basile e costumi di Lilian Indraccolo, […]

Read More
 Stagione di prosa e danza 2024-2025, Giovedì al teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30

Stagione di prosa e danza 2024-2025, Giovedì al teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30

Letto: 568 Questa è un intrigante coreografia di Mauro Astolfi ispirata al capolavoro di Johann Sebastian Bach, che diventa colonna sonora di un visionario racconto per quadri accanto alle musiche originali di Davidson Jaconello, produzione dello Spellbound Contemporary Ballet in co-produzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e la Fondazione Teatro Comunale di […]

Read More
 “Il Giuocatore” di Carlo Goldoni, ancora in scena al Teatro Massimo fino al 12 gennaio 2025.

“Il Giuocatore” di Carlo Goldoni, ancora in scena al Teatro Massimo fino al 12 gennaio 2025.

Letto: 1.896 La Grande Prosa Stagione 2024-2025 Teatri di Pistoia / Centro di Produzione Teatrale Il Giuocatore di Carlo Goldoni con Alessandro Averone – Mimosa Campironi – Franca Penone – Nicola Rignanese e con Massimo Grigò – Davide Lorino – Roberta Rosignoli – Mario Valiani scene e costumi Guido Fiorato  |  musiche originali Mimosa Campironi  […]

Read More
 L’EMENDAMENTO SULLA CACCIA NON POTEVA PASSARE

L’EMENDAMENTO SULLA CACCIA NON POTEVA PASSARE

Letto: 48 Lo sostiene Luana Zanella deputata di Europa Verde – Alleanza Verdi Sinistra, durante una seduta in Parlamento, visibile in questa pagina di Facebook. 📌”Quella norma non poteva passare. L’emendamento che liberalizza la caccia è un atto di ‘pirateria parlamentare’, approvato sotto la pressione delle lobby venatorie: non mi riferisco solo al merito ma […]

Read More
 “Storie di Vita Mala”:  Venerdì 22 novembre, Teatro Massimo di Cagliari (ore 21)

“Storie di Vita Mala”: Venerdì 22 novembre, Teatro Massimo di Cagliari (ore 21)

Letto: 24 EJE/Jazz in Sardegna 2024 Tracce Emergenti Produzioni originali e novità discografiche “Storie di Vita Mala” Joe Perrino Zuanna Maria Boscani Venerdì 22 novembre, Teatro Massimo di Cagliari (ore 21) Finalmente ritornato in teatro dopo un lungo periodo di “assenza forzata” dalle scene, l’artista rivisita il suo progetto da solista in cui, come un […]

Read More