
LO SPETTACOLO ITINERANTE SARDO CHE VI STUPIRÀ.
Continua il Dromos Festival, lo spettacolo itinerante che con i suoi spettacoli vivacizzerà la Sardegna per tutta l’estate.
La ventiquattresima stagione del Dromos Festival ha iniziato il suo viaggio il 23 Luglio e da allora si sono susseguite date all’insegna dell’arte.
L’ultima settimana in particolare è stato un tripudio di emozioni per Balaudu.
Con una partenza al cardiopalma il 31 Luglio, la cittadina è stata protagonista di una serie di spettacoli indimenticabili.
La partenza è stata sancita da una Master Class tenuta dal chitarrista Giorgio Crobu alle 10, destinata ad una quindicina di ragazzi con tanta voglia di affinare le proprie abilità musicali con un esperto del settore.
Crobu stesso si è poi esibito in una performance magistrale alle 19.30, accompagnato da Trancredi Emmi al contrabbasso e Alessandro Cau alla batteria.
La musica però non ha fermato la sua magia dato che alle 22.00 dello stesso giorno la cantante e compositrice pluripremiata Daniela Pes ha onorato il pubblico aprendo il concerto di Iosonouncane.
Jacopo Incani, vero nome dietro il nome d’arte sopracitato, si è esibito nell’unica tappa sarda del suo tour estivo di grande successo, sold out in tutte le altre date.
Il repertorio con cui ha incantato il pubblico è tratto dal suo ultimo album Ira, con l’aggiunta di altri brani compresi in altre raccolte.
Gli spettacolari appuntamenti che hanno chiuso il mese di luglio non sono però da meno al programma che si è svolto nella prima settimana di agosto.
Dal grandissimo tributo al Jazz proposto il 1° agosto dal già citato Giorgio Crobu e il trombettista Giovanni Sanna Passino, all’esibizione dalle mille sfaccettature dell’Irene Iris Salis Quartet del 7 Agosto, la settimana ha saputo emozionare gli abitanti di Oristano e Balaudu come solo i migliori festival sanno fare.
I restanti appuntamenti che Dromos riserva alla Sardegna non saranno ovviamente da meno, quindi controllate il calendario e non perdetevi le altre incredibili date.