NUORO JAZZ: TRA MUSICA ED INSEGNAMENTI

NUORO JAZZ: TRA MUSICA ED INSEGNAMENTI
NUORO JAZZ: TRA MUSICA ED INSEGNAMENTI

NUORO JAZZ: TRA MUSICA ED INSEGNAMENTI

da
479 479 people viewed this event.

Riparte Lunedì 22 Agosto il Nuoro Jazz Festival, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del genere sia per spettatori sia per aspiranti musicisti. 

Il Nuoro Jazz Festival è un tributo al Jazz a tutto tondo che ogni anno da trentaquattro anni stupisce e meraviglia il pubblico, oltre a fornire preziose lezioni riguardante il genere a diversi studenti. 

Le lezioni 

Oltre all’inizio fissato per il 22 Agosto infatti, durante il festival si svolgeranno da martedì 23 fino al 31 Agosto i seminari organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro. 

Gli studenti partecipanti ai corsi saranno ottanta, di cui venticinque provenienti dalla Sardegna e i restanti in arrivo dalle più disparate mete europee e non: Austria, Germania, Francia e addirittura Nuova Zelanda. 

Un evento che non solo abbraccia la musica e viene incontro ai suoi appassionati, ma che dà il giusto peso anche ai rapporti internazionali. 

Difatti alla fine dei corsi verranno assegnate diverse borse di studio sia per poter partecipare alle lezioni della prossima edizione del Nuoro Jazz Festival sia per poter frequentare il seminario di Siena Jazz, ma la borsa di studio più prestigiosa è sicuramente quella che riguarda lo scambio con il festival Jazz in Marcic

Uno dei migliori studenti di Nuoro infatti avrà la possibilità di andare a seguire i corsi nella città francese, così come il migliore studente francese potrà partecipare ai seminari della città sarda. 

Ad occuparsi delle lezioni un personale più che prestigioso: Francesca Corrias (per la classe di canto), Emanuele Cisi (sassofono), Fulvio Sigurtà (tromba), Marcella Carboni (arpa jazz), Dado Moroni (pianoforte), Max De Aloe (armonica cromatica e fisarmonica), Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (basso e contrabbasso), Stefano Bagnoli (batteria), Salvatore Spano (teoria, armonia, laboratorio di composizione e improvvisazione), Enrico Merlin (storia del jazz) e lo stesso Salvatore Maltana (basso elettrico). 

A completare il già ricco programma d’insegnamenti ci sarà la masterclass internazionale tenuta dalla cantante Roberta Gambarini ed il corso di fonico nel Jazz con a capo il sound engineer Marti Jane Robertson. 

Il personale docente avrà poi l’onore e l’onere di scegliere l’allievo più meritevole come finalista al premio “Massimo Urbani”, concorso internazionale che sin dal 1996 si dedica a trovare giovani jazzisti ricchi di talento. 

Il Festival 

Il Nuoro Jazz Festival non è tuttavia solo lezioni, da lunedì 22 infatti apriranno concerti che fino alla sera del 30 Agosto saranno in grado di stupire e meravigliare. 

Ad esibirsi saranno i docenti dei corsi, che oltre all’insegnamento si dedicheranno anche a deliziare le orecchie del pubblico. 

Oltre a loro anche gli ex borsisti della scorsa edizione dei seminari: Francesco Negri (pianoforte), Viden Spassov (contrabbasso) e Francesco Parsi (batteria). 

Ed oltre a loro artisti nazionali ed internazionali, dando il dovuto spazio tanto quanto a star del Jazz ampiamente affermate che a giovani ragazzi in attesa di sfondare nel mondo musicale. 

Se siete dei veri appassionati del genere o se volete dargli una possibilità per stregarvi non perdetevi quindi il Nuoro Jazz Festival, per informazioni più specifiche per le giornate visitare il sito dedicato oppure contattare la segreteria al numero 078436156 o all’indirizzo e-mail [email protected]

In caso invece di ulteriori aggiornamenti e notizie oltre al sito già indicato in precedenza si può visitare la pagina Facebook


no images were found


Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.ciaotickets.com/ →

 

Data e ora

22-08-2022 to
31-08-2022
 

Location

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Federico Valfré