Cultura e digitalizzazione

Cultura e digitalizzazione
Cultura e digitalizzazione

Cultura e digitalizzazione

da
314 314 people viewed this event.

Progetto di fabbricazione digitale per il patrimonio culturale

Il Distretto Culturale del Nuorese promuove un’iniziativa in ambito culturale, finanziata dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla Fondazione di Sardegna. Il DCN si avvale della collaborazione di Make in Nuoro, un laboratorio di fabbricazione digitale a disposizione del territorio sardo. Il progetto, presentato attraverso un comunicato stampa del 18 ottobre, si propone di migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale e di rendere più fruibili opere d’arte e beni culturali presenti sul territorio. L’elemento innovativo riguarda la realizzazione di 25 progetti di scansione, realizzazione del modello digitale e stampa tridimensionale. Di questi, cinque, saranno riservati ad operatori esterni al DCN purché il bene culturale in oggetto appartenga al territorio nuorese.

Attraverso le parole di Agostino Cicalò, presidente della Camera di Commercio di Nuoro e dell’Associazione Distretto Culturale del Nuorese, viene ricalcato l’intento dell’iniziativa: “abbiamo voluto sfruttare la tecnologia e le professionalità sviluppate in questi anni con Make in Nuoro e metterle a disposizione del nostro patrimonio storico, culturale ed artistico per migliorare l’accessibilità sensoriale e intellettuale e far conoscere sempre di più la storia, la cultura e la ricchezza del nostro territorio. Auspichiamo che gli operatori culturali sappiano cogliere questa opportunità e che questa sia solo la prima di tante collaborazioni future. Infatti le nuove tecnologie digitali hanno potenzialità straordinarie per incrementare l’accessibilità all’arte e alla cultura e l’inclusione sociale: una sfida che richiede l’impegno di tutti”.

Oltre alla valorizzazione del territorio in ambito culturale, l’iniziativa rappresenta un’occasione per creare opportunità formative e professionali nonché posti di lavoro per i giovani. 

Gli operatori culturali interessati dovranno, entro e non oltre le ore 10:00 del 02 novembre, compilare ed inviare il modulo Google (link:https://forms.gle/U1TYvd6WEEPj3hQN7) all’indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected].

Per maggiori informazioni: www.distrettoculturaledelnuorese.it – 0784242540;

0784242527; [email protected]

Event registration closed.
 

Data e ora

18-10-2022 to
02-11-2022 | 10:00
 

Data di fine Iscrizione

01-01-1970
 

Location

Online event
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

About Author

Simona Bossone

Messaggio precedente