La Terra vista dal cielo

La Terra vista dal cielo
La Terra vista dal cielo

La Terra vista dal cielo

da
412 412 people viewed this event.

E’ stata inaugurata a fine estate a Pinerolo, e prorogata fino a dicembre, la mostra fotografica di Yann Arthus- Bertrand dal titolo “La Terra vista dal cielo”. Con il patrocinio del Comune e grazie alla collaborazione del Rotary Club di Pinerolo si è allestita l’esposizione degli scatti dell’artista francese in un luogo prestigioso e iconico come la Cavallerizza Caprilli, costruita nel 1910 e tra le più belle e ampie d’Europa. La mostra, inserita nel progetto nato nel 1994 “La terre vue du ciel”, vanta il patrocinio UNESCO.

Le foto, spettacolari e drammatiche allo stesso tempo, ritraggono le conseguenze dei grandi sconvolgimenti ambientali e sociali, si fanno strumento per veicolare un forte messaggio d’allarme e obbligano lo spettatore a riflettere sulla sofferenza del Pianeta e dell’Umanità. Attraverso l’occhio attento e professionale dell’autore infatti si promuove un’importante azione di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e del cambiamento climatico. Nelle parole di Yann Arthus- Bertrand l’obiettivo del suo lavoro: “…queste immagini sono state per me l’occasione per iniziare una conversazione ininterrotta con il mondo: con le persone di ogni tipo che fotografo o che incontro” e ancora “Per quattro decenni ho sorvolato il pianeta per riportarne delle fotografie. Esse testimoniano, a modo loro, lo stato del mondo”. 

L’esposizione degli scatti diventa un tacito invito ad andare oltre le immagini, per poter cogliere il grido di aiuto in tutta la sua drammaticità. La nostra Terra sta soffrendo, l’uomo ne è al tempo stesso vittima e carnefice e solo con una massiccia opera di sensibilizzazione e ri-educazione si può tentare di arrestare l’inesorabile corsa verso l’autodistruzione. “Catturare un’immagine -continua l’autore- richiede solo un momento. Ma oltre che stupire, ognuna di queste immagini racconta una storia che va ben aldilà di una frazione di secondo”. 

Il sindaco di Pinerolo Luca Salvai non nasconde in un’intervista la sua soddisfazione per l’organizzazione del progetto “Sono orgoglioso di ospitare a Pinerolo un artista di fama internazionale, in una retrospettiva della sua opera fotografica. Il suo sguardo inedito sulla Terra, sulle bellezze e sulla fragilità della natura solleva interrogativi importanti e ci obbliga a pensare all’ambientalismo come tema centrale dell’agenda politica internazionale, nazionale e anche locale. Non tralascia inoltre di ringraziare il Rotary Club per aver promosso una mostra destinata ad essere apprezzata anche al di fuori del territorio grazie allo spessore e alla bellezza delle opere esposte.

Difficile uscire dalla Cavallerizza senza essere realmente impressionati ed emozionati da uno sguardo così spettacolare e drammatico sul nostro Pianeta e sulla nostra vita.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: http://www.comune.pinerolo.to.it/ →

 

Data e ora

23-12-2022 | 08:00 to
30-12-2022 | 19:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Simona Bossone