

Ventotene 80 – La Puglia “per un’Europa Libera e Unita”
L’Università del Salento di Lecce aprirà le porte al seminario dedicato al Manifesto del Ventotene. Documento che nasce con l’idea di rivoluzionare l’Europa seguendo i principi di pace e libertà, esso è attualmente uno dei testi fondanti dell’Unione europea.
L’evento è previsto per venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17:30 ed è aperto a tutti coloro che credono in un futuro migliore per l’Italia.
La Sala del Rettorato, in Piazza Tancredi 7, sarà luogo di dibattito e formazione sia per chi è da poco entrato in contatto con il federalismo europeo che per i più esperti.
“La lunga strada dell’integrazione europea, dal coraggio dei fondatori alle sfide del presente”: così recita il titolo del seminario. Un “viaggio” che inizia nel 1982, grazie al Movimento Federalista Europeo e ai suoi simpatizzanti desiderosi di sviluppare il tema della riforma federale dell’UE come soluzione alla crisi della civiltà europea.
Oltre ai numerosi docenti universitari provenienti da tutta Italia, interverranno il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, l’ex presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto e il senatore Alberto Maritati.
Verranno affrontate le tematiche cruciali di interesse europeo, che non hanno mai smesso di creare scompiglio: crisi economica e sanitaria, crisi climatica, guerra e rincaro dei prezzi.
L’incontro potrà essere seguito anche in streaming su https://bit.ly/ventotene80unisalento.

