

“Donne 365”
L’evento sabato 18 marzo, alla galleria Nova Karel
Il Coordinamento Diaspore In Sardegna(Co.D.I.Sard.) è stato istituito nel 2019 con lo scopo di riunire le organizzazioni costituite o condotte da stranieri (diaspore) residenti in Sardegna.
Tra le diaspore, sono privilegiate, quelle che hanno nel proprio statuto una Cooperazione Internazionale allo Sviluppo e che si occupano di solidarietà internazionale, cooperazione allo sviluppo e che operano sul territorio in diversi ambiti (in particolare l’immigrazione).
Si cerca, quindi, di riconoscere, coinvolgere e valorizzare le diaspore, in base alla legge 125/2014 che riconosce le organizzazioni e le associazioni delle comunità di immigrati che mantengano con le comunità dei Paesi di origine rapporti di cooperazione e sostegno allo sviluppo o che collaborino con soggetti provvisti dei requisiti di cui al presente articolo e attivi nei Paesi coinvolti.
Tra le attività che svolge: Solidarietà Nazionale, Internazionale e Cooperazione allo Sviluppo;
Sostegno a Distanza – SaD; Sostegno per beni di prima necessità e alloggio, tramite le associazioni del Co.D.I.Sard; Immigrazione ed Emmigrazione nella sua più ampia accessione; Sostegno alle associazioni del coordinamento e la rete amici del coordinamento; Educazione alla Cittadinanza Globale; Educazione alla Cittadinanza attiva.
Sabato 18 marzo alla Galleria d’Arte Nova Karel (Viale Trieste 59b, Cagliari), il Coordinamento Diaspore In Sardegna, in collaborazione con La Rosa Roja International, l’Associazione Avo, l’Associazione Quisqueya e l’Associazione International Network Between Women and Men, organizzerà un incontro, rivolto a tutti (uomini, donne, madri) e per cui gli organizzatori hanno chiesto espressamente che le donne vengano accompagnate da un uomo, con l’obiettivo di favorire il dialogo, la condivisione e la collaborazione tra Donne e Uomini.
L’evento è suddiviso in due parti: dalle 16.00 alle 20.00 sarà aperto a donne e mediatrici socio-interculturali. In questa prima parte ci sarà anche uno spazio dedicato interamente ai bambini; dalle 20.00 a 00.00 sarà aperto anche agli uomini, per condividere una serata all’insegna della convivialità e della sensibilizzazione alla non violenza. La seconda parte sarà animata da un Djset e si potrà prendere parte ad una degustazione multietnica.
Per confermare la vostra presenza: https://forms.gle/zgJpjgh4DQo1bHex7.