“Giotto Beyond Borders” evento speciale in chiusura del progetto “MediatiKa”

“Giotto Beyond Borders” evento speciale in chiusura del progetto “MediatiKa”

Battute finali, a Cagliari, di “MediatiKa”, il progetto sulla narrazione transmediale ideato e curato dal Centro Internazionale del Fumetto con la direzione artistica di Bepi Vigna e la segreteria organizzativa di Lorella Costa: venerdì pomeriggio (16 dicembre), alle 17.30 nell’aula Galleppini del Polo bibliotecario Falzarego 35 (in via Falzarego 35), si presenta e si proietta […]

Read More
 Rai: ORDINE-FNSI-USIGRAI DA FUORTES, PREOCCUPA SEQUESTRO TABULATI

Rai: ORDINE-FNSI-USIGRAI DA FUORTES, PREOCCUPA SEQUESTRO TABULATI

La segretaria nazionale ha invitato la Rai, quale servizio pubblico, a partecipare agli eventi in programmazione nel prossimo mese di febbraio per i sessanta anni della legge istitutiva dell’Ordine.L’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes ha ricevuto oggi la segretaria dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Paola Spadari, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Giuseppe Giulietti, il […]

Read More
 Webinar “La gestione dell’immigrazione in Italia alla prova dei diritti fondamentali”

Webinar “La gestione dell’immigrazione in Italia alla prova dei diritti fondamentali”

Care amiche e cari amici, nell’ambito del ciclo di incontri “DIALOGHI EUROPEI”, il Movimento europeo Italia promuove, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS, il Webinar dal titolo “La gestione dell’immigrazione in Italia alla prova dei diritti fondamentali”. L’incontro si svolgerà lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 11:00 alle ore 13:15, sulla piattaforma […]

Read More
 XVIII Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei

XVIII Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei

“Dalia”, di Joe Juanne Piras, e “Reginetta”, di Federico Russotto, sono i film brevi premiati giovedì 8 dicembre, a Sant’Antioco nell’ultima giornata di Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio, quest’anno alla diciottesima edizione, che si è tenuto nella cittadina costiera del Sud Sardegna. I due corti si sono affermati nelle rispettive sezioni […]

Read More
 La Commissione Europea ritiene che l’Ungheria non abbia compiuto sufficienti progressi nelle riforme

La Commissione Europea ritiene che l’Ungheria non abbia compiuto sufficienti progressi nelle riforme

La Commissione Europea ritiene che l’Ungheria non abbia compiuto sufficienti progressi nelle riforme e che debba raggiungere tappe fondamentali per i fondi per la ripresa e la resilienza. Infatti ha presentato, il 30 Novembre 2022, all’Ungheria una valutazione nell’ambito della procedura di condizionalità. La Commissione ritiene che, nonostante le misure adottate, sussista ancora un rischio […]

Read More
 Save The Date “I Love LEGO”

Save The Date “I Love LEGO”

Per inaugurare il Natale all’insegna del gioco e del divertimento, dal 9 dicembre lo Spazio Murat di Bari ospita I LOVE LEGO, una mostra pensata non solo per bambini ma anche per tutti gli appassionati di ogni età.  In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami e creazioni artistiche, fino al 19 marzo 2023 sarà possibile divertirsi all’interno di scenari […]

Read More
 L’uomo più temuto di Bruxelles

L’uomo più temuto di Bruxelles

L’Europa è un po’ come la Rai: quando cerca di comunicare con i «giovani» scade nel cringe. Se i social media non sono più visti come un’occupazione da «trovati un lavoro vero» e, soprattutto, se anche l’ironia ha luogo negli austeri uffici stampa delle istituzioni comunitarie, parte del merito è anche di DG Meme. Un […]

Read More
 Il “ThanksGifting” weekend

Il “ThanksGifting” weekend

Continuano le iniziative di Palazzo Doglio con 4 giorni di attività ed eventi che si ispirano alla Festa del Ringraziamento, la tradizionale celebrazione diffusa negli Stati Uniti, sempre più onorata anche in Italia. Dal 24 al 27 Novembre 2022 un ricco programma, organizzato in collaborazione con l’International English Centre di Cagliari, animerà infatti la Corte […]

Read More
 Guarda che storia! Racconti per lo schermo

Guarda che storia! Racconti per lo schermo

“Guarda che storia! Racconti per lo schermo” è il progetto organizzato da Film Commission Torino Piemonte e Salone Internazionale del Libro di Torino, che per la seconda edizione ha individuato otto romanzi con caratteristiche e potenzialità adatte a diventare lungometraggi o serie tv. L’iniziativa, infatti, è nata per facilitare il dialogo tra il mondo editoriale […]

Read More
 Il piccolo emporio di Natale

Il piccolo emporio di Natale

Vi invitiamo in tanti ad andare a dare un occhiata al mercatino di Natale organizzato da Francesca Mo eventi e comunicazione. Provvisto di creazioni handmade, abbigliamento, artigianato, prodotti gastronomici, idee regalo… e molto altro! Si svolgerà Domenica 4 dicembre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 al Salone parrocchiale di Piazza Belvedere, Treiso.Accesso libero per […]

Read More
 Torna l’ora legale, ragioniamo sulla convenienza

Torna l’ora legale, ragioniamo sulla convenienza

Nella notte appena trascorsa, tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, abbiamo dovuto spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora. è finita infatti la cosiddetta “ora legale”, quella introdotta nel 1966 che ci permette di sfruttare, nei mesi estivi e primaverili, le giornate più lunghe, ed è stata ripristinata l’ora “naturale” detta appunto solare. In […]

Read More