

YOGA E POESIA
Continuano gli incontri a tema letterario progettati nell’ambito del Festival Letterario & Solidale San Bartolomeo
Yoga e Poesia è il nome del prossimo evento istituito all’interno del 17^ Festival Letterario & Solidale San Bartolomeo. Organizzato dall’Associazione A.R.K.A. Eventi Culturali, in partenariato con la Biblioteca della Città Metropolitana di CagliariEmilio Lussu, si tratta di un ricco incontro durante il quale diversi autori presenteranno al pubblico i loro libri di poesie. La presentazione avverrà nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 19.30, presso la sala conferenze Giovanni Lilliu della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara (Cagliari). La serata verrà anche trasmessa in diretta Facebook su latestata.it.
Dopo la presentazione del programma, si avvicenderanno quattro autori che racconteranno ed esporranno le loro opere; nell’ordine: Francesca Romana Petrucci parlerà di La casa fra le stelle, Franco Carta parlerà di Liriche dalle Isole, Alessandra Sorcinelli presenterà Il sipario della vita, e infine interverrà Luca Masala con il suo Dappertutto stando fermi.
Seguirà, a partire dalle ore 17.30, una relazione dal titolo: Ben-Essere nella Natura, a cura di Daniela Laudani e Fulvio Colombi. L’intervento verterà sulle caratteristiche delle pratiche yoga svolte nella Natura; del ruolo delle sessioni di Meditazione all’aperto e nei boschi, che contribuiscono a rafforzare il rapporto corpo-mente; dell’importanza della camminata consapevole, che aiuta a ridurre le conseguenze patologiche dello stress; del significato del silenzio e di molti altri argomenti. Daniela Laudani e Fulvio Colombi sono istruttori e ideatori del progetto YogaTrekking: il loro credo è Be Happy, be yoga, be green…Sii te stess@ e offrono lezioni di yoga (la disciplina che si concentra sul corpo e sul movimento) di pranayama (l’arte di respirare bene) e di mindfulness (la tecnica per garantire la serenità della mente). La relazione tratterà anche del progetto e del gruppo YogaTrekking e del percorso di ricerca che lo ha influenzato.
Moderatore della serata sarà Vincenzo Di Dino, presidente A.R.K.A. Eventi Culturali; mentre le letture saranno a cura di Aldo Orrù. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, anche se è preferibile effettuare una prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo [email protected] o all’indirizzo [email protected].
Irene Masserano