La rassegna “Incanto” quest’anno si amplia con tante novità e proposte 

La rassegna “Incanto” quest’anno si amplia con tante novità e proposte 
La rassegna “Incanto” quest’anno si amplia con tante novità e proposte 

La rassegna “Incanto” quest’anno si amplia con tante novità e proposte 

da
406 406 people viewed this event.

A Quartu al via la terza edizione dell’evento che per tutto settembre propone attività artistiche e culturali 

Per l’appuntamento di quest’anno il calendario della rassegna culturale “Incanto” si presenta più ricco che mai. Per tutto il mese è infatti prevista una notevole lista di manifestazioni di stampo storico-culturale ma anche eventi che valorizzano il nostro patrimonio archeologico e artistico. Tutte queste hanno come elemento in comune le location che quest’anno saranno l’antico insediamento del Nuraghe Diana e la zona intorno a Villa Romana situata nel territorio di S. Andrea. 

Le iniziative spaziano da incontri e visite guidate per passare ad eventi a tema musicale, teatrale e letterario con tante presentazioni di libri con relative interviste agli autori. Tutto ciò è possibile grazie al patrocinato del Comune di Quartu e dalla presenza ed il contributo di un ricco gruppo di archeologi sotto la supervisione della Soprintendenza di Cagliari. Il grande impegno che ormai da tre anni regala ai visitatori delle esperienze formative che ampliano il bagaglio culturale di ognuno ha sempre trovato l’apprezzamento dei fruitori che si sono rivelati molto partecipi anche nei vari laboratori di carattere scientifico-culturale organizzati per adulti e bambini. L’idea alla base è quella di costruire un circuito di valorizzazione del patrimonio del territorio quartese con particolare riferimento alla zona costiera. 

L’assessora al territorio Tiziana Cogoni ha sottolineato quanto la conoscenza storica sia importante per poi dedicarsi ad una valorizzazione del territorio e dei tesori del proprio territorio che sia efficace e porti i suoi frutti in maniera concreta. Per questo progetto il Comune di Quartu ha appunto stanziato oltre 60 mila euro in proiezione di una programmazione triennale. Anche la responsabile alla Soprintendenza Gianfranca Salis nella conferenza stampa di presentazione della rassegna si è detta fiduciosa per il successo dell’edizione di quest’anno e soddisfatta per la scelta del Nuraghe Diana il cui complesso rappresenta a pieno le fasi di sviluppo ed arricchimento della civiltà nuragica nel corso dei secoli fino alla conquista da parte dei romani. Proprio di recente il complesso è rientrato nel piano di finanziamenti destinato al “Circuito dei Nuraghi” che prevede 38 grandi progetti per cui sono stati stanziati 890 milioni di euro ed una parte di questi fondi verrà usata per continuare gli scavi nel sito quartese. 

Il ricco programma con tutti gli eventi da venerdì 2 a venerdì 30 settembre è presente sul sito del Comune di Quartu o in alternativa tramite il seguente link con cui scaricare la locandina con il calendario: https://www.comune.quartu.ca.it/files/1251/Nuova-categoria/1553/Locandina-Diana-2022.pdf 

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.comune.quartu.ca.it/ →

 

Data e ora

02-09-2022 to
30-09-2022
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore