

A Monserrato il primo incontro del progetto “Community Pro”
Cittadinanzattiva Sardegna si fa sentire per la tutela dei diritti e il sostegno alle persone con difficoltà.
Il 17 Giugno alle ore 16.30 nel Centro per la Famiglia di Via Monte Arquerì a Monserrato l’organizzazione Cittadinanzattiva Sardegna terrà il primo incontro relativo al progetto a livello nazionale Community Pro nel quale si cercherà di sensibilizzare le persone sull’importanza di una maggiore tutela dei diritti realizzabile attraverso una politica pubblica incentrata su servizi più adeguati ad ogni cittadino con una particolare attenzione rivolta a coloro che vivono in una condizione di debolezza e che, perciò, necessitano di una cura che spesso non viene data in maniera appropriata alle loro esigenze.
L’ampio coinvolgimento civico è di primaria importanza per avere una coscienza collettiva di quelli che sono i cambiamenti della realtà che circonda la comunità in cui si vive e ovviamente una massiccia partecipazione attiva da parte degli abitanti è il fulcro per un rafforzamento della coesione cittadina sia nella acquisizione di competenze nuove e sia nello sviluppo e la promozione di attività di interesse generale che mirano ad una diffusione territoriale necessaria per la concretizzazione di cambiamenti sensibili per il beneficio di tutti.
Tutto ciò a cui punta il progetto di Community Pro si può riassumere nel concetto della parola empowerment che nell’ultimo decennio è stata al centro di diverse attività relative a quel ramo della psicologia denominato appunto “psicologia di comunità” che mira a dare alle persone una maggiore consapevolezza dei propri diritti e da ciò realizzare le proprie capacità e potenzialità. Tutto ciò deve avere come scopo finale quello di attivare un cambiamento significativo basato sull’aumento e sulle migliorie delle misure di protezione necessarie in un ambiente democratico. Nello specifico l’incontro vuole attivare processi di costruzione ed organizzazione di comunità su misura del territorio con l’aiuto dei cittadini stessi e con il fondamentale supporto di Cittadinanzattiva per facilitare l’attività collettiva.
L’iniziativa è stata pensata e realizzata con il patrocinio del Comune di Monserrato, sindaco Tomaso Locci e con la collaborazione dell’Assessorato alle politiche del lavoro, sociali, per la famiglia e per la salute e la qualità della vita, assessora Tiziana Mori. Il progetto Community PRO è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale.