Bonelli Story: gli 80 anni celebrati a Firenze

Bonelli Story: gli 80 anni celebrati a Firenze
Bonelli Story: gli 80 anni celebrati a Firenze

Bonelli Story: gli 80 anni celebrati a Firenze

da
686 686 people viewed this event.

La storia degli 80 anni della Casa Editrice “Sergio Bonelli Editore” celebrati al Museo degli Innocenti di Firenze.

Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero, ormai da quasi un secolo la Sergio Bonelli Editore è un’istituzione fra gli appassionati di fumettistica italiani. Fondata nel 1940, oggi la Bonelli è leader del settore nel nostro paese vendendo più di 500.000 copie mensili dei suoi albi. Fra i suoi personaggi più celebri figurano nomi come Tex Willer, Martin Mystere, Nathan Never, Zagor e decine di altre icone del fumetto, personaggi ormai divenuti parte della storia del nostro paese.

Quest’anno la casa editrice milanese celebra l’ottantenario della sua fondazione. Questo avverrà mediante l’evento “Bonelly Story“: una mostra dedicata all’immaginario che Sergio Bonelli e i suoi autori hanno saputo generare fra le loro vignette. Dopo una tappa inaugurale alla Fabbrica del Vapore di Milano, l’esposizione giunge a Firenze, nel Museo degli Innocenti.

bonelli

L’evento sarà in atto dal primo giugno al 18 settembre e sarà focalizzato sulla storia del colosso editoriale. Partendo dalle figure di Gianluigi Bonelli e di sua moglie Tea Bertasi, si ripercorreranno gli eventi che hanno portato allo scenario fumettistico italiano attuale. Retroscena e sconvolgimenti del panorama culturale sono i cardini della narrazione che l’editore ci offrirà di sé stesso.

Oggi Bonelli ha all’attivo ben venti serie diverse, divise fra l’etichetta principale ed “Audace“, dedicata alle pubblicazioni di taglio più maturo. Oltre ai classici fumetti, la casa editrice è stata coinvolta nella produzioni di diversi lungometraggi, telefilm in live-action e serie animate ispirate alle sue proprietà intellettuali.

Fra l’avvento di nuovi media e cambiamenti nel pubblico, con la mostra Bonelli Story la casa editrice racconta sé stessa e come ha saputo reinventarsi nel corso dei suoi otto decenni di attività. Un evento, insomma, che riassume la vita di un pilastro del fumetto italiano riconosciuto da tutti gli appassionati del paese.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

01-06-2022 | 09:30 to
18-09-2022 | 19:30
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Bruno Stefano Spanò